MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al castello Orsini la terza edizione di Con-temporanea-mente dell’artista Franco Sinisi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Marzo 2017
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il progetto dell’artista Franco Sinisi Art flash mob torna a far tappa ad Avezzano il prossimo sabato primo aprile, dalle 10 alle 13 al Castello Orsini, con la terza edizione di “Con-temporanea-mente”, quest’anno dedicato al “mare nostrum” e ai flussi migratori che tanto rimbombano in contrasti di coscienza. Cambiare il significato dell’esposizione d’arte, aprendolo all’interscambio di valori temporali, cromatici, sonori e culturali, questo è il preludio di “Art flash mob”. L’eccesso di tempo, di spazio e di individualità, grazie alla quale la “modernità” novecentesca si è trasformata in una “surmodernità” mette in evidenza la relazione che esiste tra queste “tre figure dell’eccesso” che tendono a condizionarsi reciprocamente; ed è altrettanto chiaro che tanto quella del “tempo” quanto quella dell’“ego” finiscono col convergere nella figura dello “spazio”, nella quale esse si trovano rappresentate, definite da situazioni concrete e composte in immagini omogenee e coerenti… (Marc Augé)

 

Lavori a pieno ritmo per la piscina di Celano, Santilli: presto di nuovo fruibile (fotogallery)

9 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

Ma che accade nella surmodernità, quando l’eccesso o l’evento inaspettato cancella i tratti distintivi dell’esistenza, li confonde, li rende fluidi e inafferrabili? È qui che affiora il concetto di “non-luogo” come “spazio” tipico della nostra condizione contemporanea. Far vivere sensazioni ormai dimenticate dalla frenesia quotidiana con cui si consumano le vite degli individui, è questo “Art flash mob”.

Nella terza edizione l’Associazione Culturale Etereoarte, in collaborazione con il Liceo Artistico Bellisario e il Comune di Avezzano metterà a confronto le ricerche pittoriche degli artisti storici e contemporanei con i lavori del Gruppo Atomosfera.7 e le immagini fotografiche, la poesia e la musica.

In esposizione le opere degni artisti: Salvador Dalì, Corrado Cagli, Achille Pace, Umberto Mastroianni, Paolo D’Orazio, Enrico Manera, Cleonice Gioia, Emilio Notte, Wladimiro Tulli, Alfredo Celli, Giuliano Cotellessa, Rossano Maria di Cicco Morra, Bruno Di Pietro, Marco Vinicio Fattori, Massimo Pompeo, Franco Sinisi., le immagini di 2 fotografi contemporanei Francesco Scipioni e Miryam Fossellini e la musica della pianista Sabrina Mai. Nel corso dell’evento reading poetico di Alessandro Scafati e e Aurora Croce sulla raccolta di poesie di Domenico Nardecchia.

Eccezionalmente si avrà la testimonianza di alcuni ragazzi del West Africa ospiti della Comunità Diocesana e che hanno attraversato il Mediterraneo. Durante la manifestazione si procederà alla premiazione dei vincitori del concorso Artesia riservato agli allievi del Liceo Artistico Bellisario di Avezzano, delle sezioni di: Arti Figurative, Design dei Metalli e Design della Moda. Art flash mob durerà un solo giorno e si consumerà la mattina di sabato.

L’evento è curato da Franco Sinisi, organizzazione associazione Culturale Etereoarte – Liceo Artistico Statale V. Bellisario Avezzano e patrocinio Comune Avezzano.

 

Next Post

Carico di eternit pericoloso abbandonato sul fiume, scovato il responsabile. Zona già in sicurezza

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication