MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al castello Orsini grande successo dello spettacolo in lingua spagnola “Juntos”: con Sergio Muniz

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
17 Marzo 2025
A A
72
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Stamattina le classi del Liceo Economico Sociale 3A, 3D, 4D, 5D accompagnate dai proff. Sivukha, Cinquegrana, Salini, Mosca, Roselli, Di Matteo, Di Cintio, Sforza e le classi del Liceo Linguistico 3E, 3G, 3L, 4E, 4G, 4I, 4L, 4M, 5E, 5G, 5L, 5M accompagnate dai proff. Maddalena, Restaino, Fiordigigli, Cerasoli, Gallese, Amorosi, Gigli, Turcossi, Gallese, Bartolomucci, Cantera, Venanzi, Giffi, Iorio, Cardilli, Sgammotta, Congeduti, Pelliccetti, Cipolla, Venditti hanno assistito presso il Castello Orsini di Avezzano ad un coinvolgente spettacolo teatrale in lingua spagnola.

“Juntos” racconta la storia di Victor, interpretato dal noto Sergio Muniz, professore di sociologia in un Liceo delle Scienze Umane. Un prof amato dai suoi studenti per i suoi metodi poco convenzionali e la sua capacità di ascolto e di dialogo. Allo scoppio della pandemia, Victor riesce a mantenere un forte legame di comunicazione con i suoi ragazzi attraverso la rete, in un rapporto che va ben oltre la didattica a distanza. Al rientro in classe, il prof nota però che il confinamento ha fatto emergere fragilità e debolezze nei suoi ragazzi che soffrono nell’epoca dell’apparenza e delle visualizzazioni online. E così cerca di entrare in punta di piedi nei loro cuori, cercando di esplorare e analizzare con loro tante emergenze sociali: il bullismo, il cyberbullismo, la violenza, il razzismo, la depressione giovanile. Poco a poco i suoi ragazzi comprendono che non sono soli, che la chiave per uscire dallo smarrimento è la condivisione del malessere e delle proprie emozioni, il saper chiedere aiuto, il dialogo. Perché non esiste ostacolo che non possa essere superato quando siamo uniti, quando possiamo sentirci liberi di essere noi stessi, insieme agli altri.

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Uno spettacolo dai contenuti e dalle riflessioni importanti, con un cast di eccezione e con intermezzi multimediali e musicali di effetto. Gli attori hanno costantemente interagito con il pubblico, con l’obiettivo di emozionarli e di trasmettere loro la giusta consapevolezza sulle importanti tematiche trattate. 

Al termine dello show, sono stati letti i commenti che gli studenti hanno scritto sulla piattaforma social dedicata allo spettacolo. Infine attori e ragazzi hanno cantato tutti insieme la canzone simbolo del progetto.

Un’esperienza davvero unica per i  ragazzi che hanno partecipato attivamente, dimostrando vivo interesse e grande competenza linguistica. 

Un ringraziamento alla Dirigente Scolastica prof.ssa Valentina Cannizzaro, alla referente del progetto di teatro in lingua spagnola prof.ssa Giovanna Cipolla, e a tutti i docenti che hanno aderito all’iniziativa, permettendo così agli studenti di vivere un’esperienza altamente formativa.

Complimenti a tutto il cast, alla regia, alla produzione per aver creato un prodotto teatrale innovativo e coinvolgente.

 

Next Post

Parte da Avezzano il tour 2025 dei Tazenda: appuntamento al Teatro dei Marsi

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication