MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al Castello Orsini di Avezzano il seminario Donazione e trapianto, parliamone con Lino Guanciale. Incontro con un team di esperti

Federico Falcone di Federico Falcone
22 Settembre 2017
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La donazione degli organi è un tema che ha sempre generato numerose discussioni, arrivando, in alcuni casi, anche a essere considerato un argomento “scottante”. Nel corso dell’ultimo decennio, però, la sensibilizzazione circa la sua portata è cresciuta in maniera esponenziale, anche grazie a dibattiti, seminari e convegni, promossi dalle associazioni di categoria, e non solo. Non più tardi di qualche giorno fa, Silvia Ranocchiari, presidente di Officium Lazio e membro della Lega italiana fibrosi cistica (Lifc), ha dichiarato all’ADN Kronos Salute che “l’Italia è molto indietro rispetto agli altri Paesi nella donazione degli organi. Non per la normativa, perché quella in vigore è analoga a tutti gli altri Paesi, ma per la cultura che, purtroppo, non è abbastanza diffusa. Oggi sarebbe possibile inserire già nella carta d’identità il consenso alla donazione, ma lo sanno in pochi, non c’è un’informazione capillare”.

E’ da queste basi che venerdì 29 settembre, a partire dalle ore 18.00 presso il Castello Orsini di Avezzano, si terrà un convegno – dibattito dal titolo “Donazione e trapianto, parliamone con Lino Guanciale”. L’evento, patrocinato dal Comune di Avezzano, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Trapianto Rene (ANTR), vedrà l’attore avezzanese Lino Guanciale intervistare un team di esperti composto dalla dott.ssa Daniela Maccarone – coordinatrice regionale trapianti d’organo; prof. Francesco Pisani – primario del centro trapianti dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila; dott. Angelo Blasetti – anestesista e rianimatore presso l’ospedale di Avezzano; prof. Alessandro Nardis – docente di filosofia presso il liceo scientifico di Avezzano. Guanciale, inoltre, sempre molto attento a iniziative sociali e di solidarietà, si esibirà nella declamazioe di alcuni brani. Federico Falcone

A Sulmona il congresso Uncem Abruzzo: “la montagna sia al centro delle politiche nazionali”

5 Novembre 2025

Bimbo non residente chiede pari quota mensa, Aielli apre il diritto a tutti i bambini

5 Novembre 2025
Next Post

Passeggiata notturna per l'orso, animale avvistato e filmato in pieno centro cittadino (Video)

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication