MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al castello Orsini di Avezzano andrà in scena Canto di Natale, spettacolo prodotto dal TSA in collaborazione con Il volo del coleottero

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Dicembre 2018
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il 3 gennaio alle 18 al Castello Orsini di Avezzano andrà in scena Canto di Natale. Lo spettacolo, prodotto dal TSA Teatro Stabile d’Abruzzo in collaborazione con Il volo del coleottero Teatro Musica vede la presenza in scena di Alessia Tabacco e Francesco Sportelli, anche autore delle canzoni e delle musiche originali, la regia di Mario Fracassi e le illustrazioni originali di Valentina Di Camillo. Il racconto teatrale e musicale utilizza tecniche diverse per narrare la celebre storia di Charles Dickens.

La scena in miniatura è costruita come un vero presepe ambientato nell’Inghilterra del 1843, dove fragili personaggi di carta prendono vita tra racconto e musica dal vivo restituendo la magia, la poesia, il sogno e la conversione all’amore per l’umanità del burbero e avaro Scrooge. Il racconto è uno degli esempi di critica di Dickens della società ed è anche una delle più famose e commoventi storie sul Natale nel mondo.

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Il ricco uomo d’affari Scrooge, egoista ed avaro, trascura la famiglia, non apprezza le piccole cose quotidiane e non riesce a godere delle feste natalizie. La svolta della sua esistenza arriva proprio alla vigilia di Natale, quando l’uomo si trova di fronte tre fantasmi (il passato, il presente e il futuro); questo incontro cambierà il suo modo di vivere.
Grazie alla tecnica del tele racconto, l’occhio di una telecamera, mossa dagli stessi attori in scena, segue la narrazione per entrare negli angoli nascosti della storia, dentro le strade e le case, per scoprire dettagli e particolari, luci e ombre, che permettono allo spettatore di viaggiare insieme a Scrooge nel tempo passato, presente e futuro, realizzando una visione su diversi livelli e punti di vista: quello realizzato dai corpi e dalle voci degli attori, quello dalle sagome in miniatura, quello della musica e delle canzoni originali che accompagnano la narrazione e, infine, il punto di vista dall’occhio della telecamera, che riporta “ciò che vede” grazie ad uno schermo posizionato dietro la scena.

Canzoni originali e musiche suonate dal vivo da strumenti diversi nelle mani dei due attori, che vestiranno i panni di narrastorie, cantanti, musicisti e registi per creare un racconto dal linguaggio immediatamente teatrale che mantiene sul suo pubblico una presa emotiva ininterrotta. Lo spettacolo ripercorre, la mirabile storia di Dickens reinventandola e arricchendola di sapori e suggestioni proprie del periodo natalizio. Si coglie l’occasione per ringraziare oltre un migliaio tra bambini, ragazzi, dirigenti e insegnanti di tutte le scuole della Marsica che hanno accolto con grande affetto e partecipazione il nostro spettacolo durante le mattinate teatrali. Sono stati con noi: I.C. COLLODI-MARINI, I.C. MAZZINI-FERMI, I.C. VIVENZA-GIOVANNI XXIII di Avezzano, I.C. SABIN di Capistrello, I.C. FONTAMARA di Pescina e l’Istituto Comprensivo di Balsorano.

Lo spettacolo recentemente è andato in scena anche all’interno della rassegna “Crescere a teatro” organizzata a L’Aquila dal TSA Teatro Stabile d’Abruzzo e a Civitanova Marche dove per l’occasione lo spettacolo è stato fruibile anche dalle persone sorde per mezzo di assistenti all’autonomia e alla comunicazione legati all’Ente Nazionale Sordi.

Biglietto unico 5 euro.
I biglietti, al costo di 5 euro, sono acquistabili presso il Castello Orsini il giorno dello spettacolo e in PREVENDITA ad Avezzano presso:
Libreria Ubik Avezzano Corso della Libertà 110
Vieniviaconme – lettere e caffè Via Colanieri 10

Next Post

Paese blindato per i funerali di Reno Fasciani, nessun permesso per il boss Carmine in 41bis

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    413 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication