MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al castello di Celano va in scena Il Principe del teatro Lanciavicchio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Luglio 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Al castello di Celano va in scena “Il Principe-Storie di potere, resistenza e memoria nella Marsica” del teatro Lanciavicchio. Appuntamento domenica alle 17:30.

Torna in scena “Il Principe”, uno degli spettacoli più significativi e rappresentativi del Teatro Lanciavicchio, in programma domenica 20 luglio alle ore 17:30 nella suggestiva cornice del Castello Piccolomini di Celano. Un lavoro storico della compagnia, che negli anni ha saputo emozionare e far riflettere il pubblico con il suo racconto profondo e stratificato della Marsica e del suo patrimonio culturale e sociale.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

L’evento rientra nella rassegna “Scenari d’arte – Theatre Experience”, nata dalla collaborazione tra il Teatro Lanciavicchio e la Direzione Regionale Musei Abruzzo e Castello Piccolomini, con l’obiettivo di proporre esperienze teatrali che dialoghino direttamente con i luoghi della cultura e della memoria.

“Il Principe” è un viaggio teatrale di 70 minuti che intreccia mito, storia e memoria collettiva. Dal prosciugamento del Lago Fucino, alla dinastia Torlonia, dalle dure condizioni del latifondo, fino alle lotte contadine degli anni ’50, lo spettacolo attraversa due secoli di trasformazioni sociali e culturali, offrendo un affresco vivido della
Marsica, tra ferite e resistenze. L’opera nasce all’interno del Progetto MEMORIA, uno spazio di ricerca, inchiesta e sperimentazione che il Teatro Lanciavicchio ha avviato nel 2001 per indagare la storia collettiva e il patrimonio immateriale del territorio marsicano e abruzzese.

Lo spettacolo affonda le sue radici nella memoria – una memoria frammentata, rimossa, a tratti mitica – della Marsica, per riportare alla luce ciò che la storia ufficiale ha spesso dimenticato o cancellato. In una narrazione corale che attraversa secoli e generazioni, si mescolano le leggende del lago Fucino, le vicende dei guerrieri Marsi, il potere della dinastia Torlonia, le ferite del terremoto, le ombre del latifondo, le speranze delle lotte contadine, e infine le inquietudini del presente. Antichi miti e figure storiche si confondono con i “mostri” contemporanei – meno visibili, ma altrettanto pervasivi – che continuano a segnare le dinamiche sociali e culturali
del nostro tempo. In questo intreccio di reale e simbolico, il teatro si fa strumento di risveglio, atto politico e poetico insieme: un invito a ricordare, per non ripetere; a dare forma a ciò che è stato rimosso; a comprendere, attraverso la memoria, chi siamo diventati e cosa ancora possiamo scegliere di essere.

Biglietti:
Intero: €10
Ridotto: €5 (minori, persone con disabilità e accompagnatori)
Acquisto online su: www.i-ticket.it

Per ulteriori informazioni stampa e dettagli sul programma:
Teatro Lanciavicchio
Tel: +39 3342578164
Email: info@teatrolanciavicchio.it
Web: historytrekking.com

Next Post

Gambe pesanti? Alla Farmacia San Rocco esame gratuito per valutare l'insufficienza venosa

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication