MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al Borgo della lettura di Sante Marie arriva Dannunziana, un reading teatrale sulle tracce del poeta abruzzese

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
11 Agosto 2020
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Prosegue a Sante Marie “Omnia Fest 2020”, la manifestazione estiva organizzata dall’amministrazione comunale nella cornice dell’incantevole spazio del Borgo della Lettura. Giovedì, a partire dalle 21, è in programma il reading teatrale “Dannunziana”, presentato dall’associazione Proteo.

A Sante Marie, un luogo dove cultura e natura diventano poesia, riecheggeranno le parole di Gabriele D’Annunzio attraverso la recitazione di brani tratti dalle sue opere: “Il piacere”, “La pioggia nel pineto”, “L’onda”,” Sera fiesolana”, “Trionfo della morte” e “Notturno”.

Avezzano istituzionalizza “Notte prima degli esami”, riconoscimento ufficiale ai giovani e alla Proloco cittadina

29 Ottobre 2025

Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

29 Ottobre 2025

L’Associazione Proteo con “Dannunziana”  mette in scena un teatro poetico in cui si evidenziano tutti i conflitti e le passioni dei personaggi del grande scrittore abruzzese. Un uomo e una donna e un violino si incontrano su un palcoscenico nudo e vengono ammaliati dalla poetica dannunziana fino al tragico finale.

La scelta dei brani delinea l’immaginario di D’Annunzio in tutti i suoi aspetti letterari sottolineandone il fascino eterno. Le voci dei due attori si inseguono in un gioco di equilibri sempre instabili e pieni di tensione.

Lo spettacolo con le voci recitanti di Emma Francesconi e Francesco Frezzini sarà accompagnato dalla musica dal vivo eseguita dalla violinista Mihaela Branisteanu per sottolineare “il culto della parola” del grande scrittore abruzzese e la sua ricerca di risonanze musicali originali che contribuirono ad avviare il nuovo linguaggio poetico del ‘900.

Questo momento culturale nasce da una significativa collaborazione con sindaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti, sempre molto attento non solo a vivacizzare l’estate del suo borgo, ma anche alla sua crescita culturale. Foto di scena saranno a cura di Gaetano Paciotti, presenterà l’evento la professoressa Gabriella Martignetti.

Next Post

Degrado nel centro di Tagliacozzo, la protesta dell'opposizione: parchi abbandonati e pieni di rifiuti

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    368 shares
    Share 147 Tweet 92
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication