MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aiuti aziende, De Angelis: ecco come otterremo la 107.3c per Avezzano. L’annuncite Dipangraziana è finita

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Giugno 2017
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Azioni chiare e mirate. Risultati trasparenti e presentati alla città. Impegni pubblici e vincolanti. L’era dell’«Annuncite Dipangraziana» è ormai alla sua conclusione ed ha anche una data di scadenza: il 25 Giugno 2017. Non può che essere questo l’impegno che Gabriele De Angelis, candidato sindaco di Avezzano per la coalizione INSIEME, può prendere subito e senza timori con gli avezzanesi. La rinascita di questa Città passa obbligatoriamente per il reinserimento del territorio, appena sia tecnicamente possibile, nel programma di aiuti di Stato per le aree depresse e per i progetti da presentare per ottenere i fondi dall’Europa, oggi ancor più vicini e concretizzabili grazie ai finanziamenti diretti Bruxelles-Enti Locali. Altro che padrini e soprattutto padroni regionali! La combinazione di questi finanziamenti con la riqualificazione della città farà tornare imprese, investimenti, lavoro, commercio e servizi innovativi. Su questo piano di interventi, De Angelis e la sua squadra amministrativa faranno conoscere il cronoprogramma, gli stati di avanzamento e i risultati ottenuti direttamente ai cittadini, con le carte e non con le chiacchiere. E soprattutto a cosa fatta. Una riforma radicale sarà fatta subito e sarà di carattere… lessicale: si passerà dal futuro semplice al passato prossimo. Non si dirà più “faremo” bensì “abbiamo fatto”.

Un esempio. Queste le tappe che dovevano portare al reinserimento di Avezzano e la Marsica negli aiuti di stato e che è fallito grazie all’immobilismo dei F.lli Di Pangrazio: 10 luglio 2014 – La Marsica e la Piana del Cavaliere vengono esclusi dalla Regione dagli Aiuti di Stato (Trattato europeo, 107.3.c). 3 settembre 2014 – Dopo le forti proteste del territorio, i F.lli Di Pangrazio organizzano un incontro al Comune di Avezzano, con il Presidente della Regione D’Alfonso. Parte il gruppo di lavoro per la redazione del Progetto Marsica. L’obiettivo è di mettere in campo progetti di sviluppo della Marsica con funzione di immediato ristoro, dopo l’esclusione dagli aiuti di Stato. La seconda solenne promessa dei F.lli Di Pangrazio è che la Marsica sarà ricompresa negli Aiuti di Stato in sede di revisione di medio termine (giugno 2016) della mappa degli stessi Aiuti per l’Abruzzo.
Gennaio 2015 – Il gruppo di lavoro Progetto Marsica conclude i lavori. Nelle settimane che seguono, il Progetto Marsica viene presentato ai sindaci, alle forze sociali e produttive, alla Regione Abruzzo, riscuotendo unanime consenso ed apprezzamento.
6 novembre 2015 – Con un ritardo di dieci mesi, una solenne seduta della giunta regionale in Avezzano, alla presenza del presidente del Consiglio Regionale Di Pangrazio e di numerosi sindaci, approva il Progetto Marsica e delibera la costituzione di un secondo gruppo di lavoro per la fase attuativa. Questo secondo gruppo di lavoro non ha realizzato nulla di concreto. Settembre 2016 – Scadono i termini per la revisione di medio termine degli Aiuti di Stato. Il sindaco di Avezzano ed il Presidente del Consiglio Regionale, ovvero i F.lli Di Pangrazio, nulla hanno fatto per onorare la promessa fatta nel settembre 2014, allorché si impegnarono sulla revisione della zonizzazione per far rientrare la Marsica tra le aree agevolate. La Marsica e la Piana del Cavaliere restano quindi ad horas escluse dai rilevanti benefici previsti dal 107.3.c. I fratelli Di Pangrazio dovranno rispondere alla Città di Avezzano ed alla Marsica intera di tale disastro, della magabufala del Progetto Marsica. Una prima risposta i cittadini la potranno dare il 25 Giugno con il loro voto a Gabriele De Angelis.

Carsoli, vandali fanno saltare in aria la storica “Fonte Vecchia”

18 Ottobre 2025

L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

18 Ottobre 2025
Next Post

Tutto pronto a Capistrello per la festa Europea della musica, concerti in tutto il paese

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    525 shares
    Share 210 Tweet 131
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1974 shares
    Share 790 Tweet 494
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    501 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication