MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aielli si colora con la nuova edizione di Borgo Universo, street artist nel borgo e nuovi murales

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
7 Luglio 2021
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. Si è svolta questa mattina, all’interno della sala consiliare del Comune di Aielli, la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione di Borgo Universo 2021, prevista a partire dal prossimo lunedì 12 luglio, fino all’8 di agosto. Di fronte alla stampa e alla cittadinanza è stato illustrato il manifesto del Festival.

Ad aprire i lavori il sindaco Enzo Di Natale, padrone di casa e promotore, assieme all’amministrazione comunale, del suggestivo cartellone.

Display Ztl guasto, sindaco chiede annullamento di tutte le multe: «grave danno d’immagine a Tagliacozzo»

25 Maggio 2025

Ad Avezzano la presentazione del movimento civico Azione Politica

25 Maggio 2025

“Anche quest’anno il Comune di Aielli ha deciso di investire in maniera importante sull’arte, strumento e volano unico, imprescindibile è fondamentale per rilanciare con spinta il turismo locale e della Marsica”, ha sottolineato il primo cittadino, “abbiamo l’obiettivo a breve termine di battere il record di visite dello scorso anno, fissato a circa 100mila presenze. Lo facciamo attraverso la suggestione di Borgo Universo, giunto alla sua quinta edizione, e con investimenti sulla cultura, in particolare in riferimento alla Torre delle Stelle e al potenziamento dell’offerta in materia astronomica. Torna poi il fascino dei nuovi attesi murales. Quest’anno la sinergia con le associazioni del posto si rifà alla neonata Cooperativa di Comunità La Maesa, espressione di un traguardo raggiunto da questa comunità, in riferimento alla nascita di una realtà che cerca di monetizzare il grande lavoro svolto. Siamo riusciti a riunire realtà importanti e sinergie tra associazioni di categoria, enti, Gal. E proprio l’incontro con il Gal è stato fondamentale per partecipare ad un bando per le cooperative del territorio, vinto dalla cooperativa La Maesa, che consente lo sviluppo turistico-ricettivo del borgo di Aielli”.

 

“Siamo diventati un esempio”, ha detto Antonio Paloma, direttore artistico del festival, nell’annunciare gli street artist della nuova edizione, “il festival è la festa che celebra il percorso compiuto, all’insegna della condivisione e della sperimentazione”.

Protagonisti saranno Marina Capdevila, muralista, pittrice e illustratrice di Barcellona, dove le sue opere comunicano il desiderio di raggiungere la vecchiaia con piena vitalità, Millo, piacevole ritorno, continuerà la sua opera muraria iniziata l’anno scorso all’interno del borgo per realizzare la prima opera muraria a 360 gradi di Aielli.

Partendo da argomenti specifici come l’uso del colore nel mondo “classico” greco e romano, Agostino Iacurci metterà in discussione questioni di tradizione ed identità, investigando il processo di idealizzazione alla base della nascita dei miti storici e il loro impatto sull’immaginario
collettivo.

Pixel Pancho ed il suo intento di stabilire un punto di contatto tra il mondo umano e quello dei robot, dando così vita ad una nuova umanità metallica. Il suo lavoro evidenzia una riflessione sull’esistenza da un nuovo e originale punto di vista. Solitamente si ispira ad artisti famosi e si lascia lievemente influenzare dai loro stili, mostrando nelle sue produzioni molteplici contaminazioni. Il suo è un mix unico che lascerà davvero impressionati e colpiti.

“E’ giusto per le persone che si sono impegnate in questi anni che abbiano la loro vetrina”, ha concluso emozionato Stefano Di Censo, assessore comunale, “faccio i miei complimenti a questi ragazzi, che senza sosta danno un contributo reale e concreto. In qualità di responsabile non posso che fare loro e a tutti noi un grande in bocca al lupo. Ricorderà il sindaco che qualche anno fa ci consideravano matti. Oggi dico che abbiamo creato uno degli eventi più importanti del territorio”.

Per la Cooperativa La Maesa ha presenziato il presidente Pierluigi Nucci. “Siamo arrivati fin qui da un’idea partorita 5 anni fa”, ha raccontato, “siamo sempre gli stessi, pur essendo cambiati i ruoli. Abbiamo capito che con la cultura e con l’arte si può rilanciare un sistema, un paese. Oggi vi parleremo dei nuovi murales, ma non dimentichiamo le tante associazioni coinvolte nel cartellone del Festival, che daranno contributo fondamentale con iniziative e manifestazioni proprie. L’obiettivo è andare oltre i confini della Marsica. Doveroso il ringraziamento a Birra del Borgo, che dal 2019 ci sostiene e che quest’anno ha voluto rafforzare la sinergia diventando main sponsor”.

A chiudere Massimiliano Monnetti, presidente Confcooperative Abruzzo, ha parlato di Aielli come “catalizzatore di energie, esempio in Abruzzo di come si possono mettere a valore le ricchezze di un patrimonio. La pubblica amministrazione ha giocato un ruolo strategico come soggetto facilitatore e di innesco. Gli abitanti locali poi hanno fatto la differenza mettendosi in gioco. Qui si respira un’energia vitale, di cui il Paese oggi ha bisogno. E’ una ventata di positività, i “folli” di cui parlava l’assessore sono l’elemento fondamentale. Un grande in bocca al lupo a loro, il mondo dell’economia vi sostiene e vi sosterrà perché avete dimostrato di essere validi e competenti”.

Il percorso in chiave street art, che valorizza le strade di Aielli, dando vita a veri e propri angoli di intrattenimento, è quanto di più simile alla personalizzazione della torre di Torano organizzata da Birra del Borgo grazie all’aiuto della Truly Design Crew, un gruppo di street artist di Torino già popolare per la missione di riqualificazione urbana in Italia e nel mondo. Sulla torre, fino a settembre, sarà visibile un’opera ricca di colore, con sfumature pop e moderne, perfette per sottolineare come la tradizione possa effettivamente riuscire ad avere un sapore nuovo. L’offerta di Birra del Borgo all’interno del festival saprà appagare i visitatori con LISA, eletta migliore lager internazionale dal prestigioso concorso World Beer Awards. Una birra non filtrata, dorata e dall’aspetto velato. Al naso sono fragranti e intense le note di cereale e crosta di pane, in bocca è elegante ma decisa. Il malto delicato, il corpo snello e la gasatura sottile si intrecciano per regalarvi una nuova, moderna esperienza di Birra Italiana.

Next Post

Asl 1, tuona Fedele (M5S): l’ospedale di Avezzano ha bisogno di nuovi primari in divisioni

Notizie più lette

  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    487 shares
    Share 195 Tweet 122
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    572 shares
    Share 229 Tweet 143
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Traffico di droga in Marsica, 2 in fuga e 5 indagati: i dettagli dell’operazione

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Al via Abruzzo Pride 2025: la rivolta gentile arriva nel cuore della Marsica

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication