MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aielli ospita l’ambasciatore moldavo Oleg Nika e rafforza legami culturali

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
31 Ottobre 2025
A A
49
Condivisioni
988
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. Il borgo di Aielli ha accolto oggi l’Ambasciatore della Repubblica di Moldavia in Italia, S.E. Oleg Nica, in visita ufficiale nel paese marsicano.

Il rappresentante diplomatico ha conosciuto Aielli grazie a Luigi Cordone, imprenditore e artigiano originario del borgo, definito dal sindaco come “il nostro ambasciatore aiellese nel mondo”.

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

Cordone, insieme alla sua famiglia – Virginia, Maria Antonietta e la signora Maria Antonietta – porta avanti un’attività di sartoria artigianale di camicie su misura, che unisce tradizione e qualità, contribuendo a far conoscere il nome di Aielli ben oltre i confini nazionali.

Proprio in occasione di un precedente viaggio di Cordone a Chișinău, capitale della Moldavia, erano nati i primi contatti che hanno portato alla visita di oggi.

Durante la giornata, l’Ambasciatore Nika ha potuto ammirare i celebri murales di Aielli, divenuti simbolo di rinascita culturale e identitaria del borgo, e ha incontrato l’amministrazione comunale per gettare le basi di una collaborazione culturale volta ad arricchire ulteriormente il patrimonio del Museo a cielo aperto di Aielli.

“È davvero incredibile pensare che un piccolo paese come il nostro sia riuscito, negli anni, a stringere rapporti così stretti con diverse diplomazie europee e non solo” – ha dichiarato il sindaco di Aielli. – “Questi incontri dimostrano che la cultura, la passione e la curiosità possono far viaggiare lontano anche un piccolo borgo di montagna.”

La visita si inserisce nel percorso di internazionalizzazione culturale avviato dal Comune di Aielli, che negli ultimi anni ha ospitato rappresentanti di numerosi Paesi, rafforzando il ruolo del borgo come punto di incontro tra arte, dialogo e cooperazione europea.

Next Post

Gioia dei Marsi apre le porte agli studenti del George Brown college di Toronto

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    563 shares
    Share 225 Tweet 141
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication