Aielli. Aielli conferisce la cittadinanza onoraria al Nono Reggimento Alpini. Giovedì 31 luglio la cerimonia ufficiale con una giornata dedicata ai valori di Patria, solidarietà e comunità
Il Comune di Aielli è lieto di annunciare che giovedì 31 luglio, secondo il programma riportato nella locandina ufficiale, si terrà la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al 9° Reggimento Alpini, attualmente con sede a L’Aquila. L’iniziativa nasce dal profondo legame storico fondato sui valori di Patria, libertà e solidarietà, che da sempre unisce l’Associazione Nazionale Alpini al Comune di Aielli e che si è concretizzato nel tempo attraverso una presenza costante, operosa e vicina alle esigenze della popolazione, specialmente nei momenti di emergenza e bisogno.
L’Amministrazione comunale, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 11 del 30 aprile 2025, ha deciso all’unanimità di attribuire la cittadinanza onoraria al Comando del 9° Reggimento Alpini con la seguente motivazione:
“Per la fedeltà e la dedizione alla Patria in tempo di guerra e di pace, per i valori di eroismo, di impegno morale e civile, di rispetto, altruismo e generosità, per l’esempio di abnegazione e solidarietà, per la continuità di legame con la nostra terra e le nostre generazioni, simbolo di encomiabile coesione sociale e di attaccamento al nostro territorio e di vicinanza nei confronti delle popolazioni che lo abitano.”
La cerimonia pubblica si svolgerà secondo il seguente programma:
Ore 10:30 – Alzabandiera e deposizione della corona ai caduti
Ore 11:00 – Inaugurazione della targa con i nominativi degli Alpini aiellesi dal 1872 ad oggi presso la sede ANA di Aielli
Ore 11:30 – Posa in opera del cappello alpino al monumento presso il Parco Giochi “Angelo Vassallo”
Ore 12:00 – Conferimento ufficiale della cittadinanza onoraria presso l’Aula Consiliare del Comune di Aielli
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questa giornata di alto valore civile e simbolico, che celebra una delle realtà più rappresentative dell’Italia al servizio del bene comune.
FONTE: Comune di Aielli