MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aielli accoglie “Speranza – Hope”, il nuovo murale dedicato alla forza degli emigranti

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
22 Agosto 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. È stato completato oggi ad Aielli il nuovo murale dal titolo “Speranza – Hope”, firmato dall’artista statunitense Michaela Levesque, proveniente dal Connecticut. La sua presenza nel borgo marsicano è stata resa possibile grazie a una prestigiosa collaborazione con l’Art Museum of Philadelphia, uno dei templi mondiali della street art, e al contributo e sostegno di Ernesto Salvi.

L’opera raffigura il volto di una donna di fine Ottocento, simbolo di chi affrontò il difficile cammino dell’emigrazione. Nei suoi occhi si riflettono speranza e desiderio di futuro, ma anche la paura, il timore e il dolore dell’abbandono. La donna tiene stretto al petto il biglietto della nave e porta con sé una piccola borsa di cuoio contenente pochi, essenziali oggetti: il pane, segno di sopravvivenza, i soldi, frutto di sacrifici, l’effigie della Madonna della Vittoria, patrona di Aielli.

Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

28 Ottobre 2025

Ascoltare il paesaggio: ad Avezzano un convegno innovativo sul valore culturale dei suoni

28 Ottobre 2025

Accanto a lei, un giglio rosso simboleggia forza, resilienza e capacità di rinascere anche lontano dalla propria terra. Come questo fiore, che pur non radicato continua a vivere e a fiorire, così la donna emigrata porta con sé la possibilità di costruire una nuova vita, restando però sempre legata alle proprie radici.

Con “Speranza”, Aielli celebra il sacrificio e la forza degli emigranti italiani che attraversarono l’oceano in cerca di un nuovo inizio. L’opera invita in particolare gli italoamericani a riconnettersi con le proprie radici ancestrali, ricordando il coraggio che ha plasmato la loro storia e il loro cammino.

Il murale, inaugurato oggi, va ad arricchire ulteriormente il patrimonio artistico del borgo marsicano, confermando Aielli come un punto di riferimento internazionale per la street art e per la cultura contemporanea.

Next Post

Trasacco, la Fucense annuncia l’affiliazione con il Frosinone calcio: Open Day il 25 agosto

Notizie più lette

  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Domenica di sport diventa un caso a Balsorano, pugno in faccia a un giocatore e partita sospesa

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Coca – Cola genera in Abruzzo un impatto da 49milioni di euro e oltre 1.900 posti di lavoro

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication