MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aia dei Musei, aprono due nuovi padiglioni. Mercoledì l’inaugurazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Avezzano. L’Aia dei Musei raddoppia: aprono due nuovi padiglioni destinati a ospitare una biblioteca con annessa sala di lettura e un’area dedicata alla didattica e alle  mostre. Le due nuove strutture realizzate all’interno dell’ex mattatoio in via Nuova -che si aggiungono al museo lapidario “Le Parole della Pietra” e del prosciugamento del lago del Fucino “Il Filo dell’Acqua”- saranno inaugurate dal sindaco, Giovanni Di Pangrazio, affiancato dall’assessore alla cultura, Gabriele De Angelis e dagli altri invitati, tra i quali il direttore regionale dei Beni culturali, Fabrizio Magani, mercoledì 27 novembre, alle 16. L’operazione restyling, realizzata con fondi della Direzione Regionale dei Beni Culturali in collaborazione con il Ministero, L'Aia  dei musei prosciugamentoaggiunge un altro importante tassello ai precedenti lavori realizzati dal Comune grazie a finanziamenti pubblici e privati: ora l’Amministrazione, che conta sui fondi Fas per il completamento del complesso ex mattatoio, punta ad allargare l’orizzonte dell’Aia dei Musei “Giovanni Bozzi”. “L’Aia dei Musei rappresenta un buon inizio”, evidenzia l’assessore alla cultura, Gabriele De Angelis, “ma per il futuro deve diventare uno spazio più integrato con la città e con l’intero territorio marsicano per poter sviluppare al meglio le enormi potenzialità: va inserita in un circuito turistico culturale con il Comune nel ruolo di primattore per la promozione e gestione delle ricchezze artistiche storiche culturali e ambientali”.  Per l’assessore De Angelis, quindi, la partita sul ricco patrimonio storico-culturale-archeologico-ambientale della Marsica va giocata in sinergia con gli altri territori, con gli Enti locali alla cabina di regia.

Next Post

Bus dalla Marsica per la grande manifestazione di Forza Italia mercoledì a Roma

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    455 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    142 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication