MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agromafie, un patto tra Corleonesi e Casalesi per gestire il mercato orticolo del Fucino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Marzo 2014
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Avezzano. Vendono i concimi, stabiliscono i prezzi e poi distribuiscono insalata, finocchi e patate in tutta Italia. Il mercato orticolo del Fucino è gestito dalle agromafie. A denunciarlo è stato Gianluca Costa, 38 anni, siciliano di Gela, pentito. Era lui che trasportava l’insalata da Avezzano fino in Sicilia e poi la riportava a Fondi da dove veniva distribuita. Un meccanismo perfetto che consentiva a Casalesi e Corleonesi di gestire tutto il mercato ortofrutticolo d’Italia e triplicare il costo degli ortaggi. Costa, ormai condannato in primo e secondo grado per associazione mafiosa, ha spiegato come fresatura trattorefunzionava la filiera in un’intervista fiume a La Repubblica. L’insalata veniva acquistata a 40 centesimi nella Marsica e poi rivenduta a 1,50 sulle tavole italiane. Così funzionava anche per gli altri prodotti: “un semplice pomodorino pachino, un melone o un’insalata, prodotto che viene pagato all’agricoltore dai 20 ai 40 centesimi al kg, arriva al banco del fruttivendolo o del supermercato dopo dei giri assurdi, e con un ricarico che va fino al 300 per cento. Io vedevo tutto, sapevo che c’erano accordi con i siciliani, vedevo anche che giravano le armi. Ma solo quando sono finito in carcere, ho capito che non volevo fare il mafioso. Io vengo da una famiglia di autotrasportatori”. La notizia non ha certo sorpreso i marsicani che conoscono bene questo sistema. “Sono trent’anni che lo schema è sempre lo stesso e i contadini lo sanno”, ha commentato sicuro delle sue parole, “a loro il sistema va bene così, si accontentano di vendere anche a prezzi più bassi. Questo lo si capisce già dall’assenza di una cooperativa che possa tentare di commercializzare i prodotti da sé. L’accordo è tra la mafia che pensa ai trasporti e la camorra che si occupa dell’agricoltura. Sono loro che gestiscono tutto dalla vendita dei concimi fino al prezzo d’acquisto dei prodotti. Qui nessuno ha mai provato ad alzare la testa e iniziare a vendere autonomamente il prodotto”.

Next Post

Elezioni, Nicola Pisegna: per la Marsica rischio di isolamento nella nuova Regione

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication