MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agroalimentare e della nutraceutica, per i giovani di Marsica come on è un’idea di sviluppo per il territorio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Gennaio 2017
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il gruppo di giovani Marsica come on ha voluto redigere uno studio sul settore dell’agroalimentare e della nutraceutica come idea di sviluppo della Marsica. “Siamo tutti a conoscenza delle risorse della nostra terra e di come poterne usufruire? Marsica come on si è posto come ulteriore obiettivo quello di far conoscere le mille risorse del nostro territorio attuando ricerche per fornire ai cittadini un ampia conoscenza su ciò che ancora non è stato analizzato come potenzialità, ai fini di uno sviluppo sostenibile e generatore di buona occupazione. Parlare di agricoltura biologica per una terra fertile come l’altopiano del Fucino è importante, ed è altrettanto importante porre l’attenzione sull’andamento economico regionale che ancora presenta caratteri spiccatamente dualistici tra zone costiere e collinari in grado di reagire di più alla crisi e tra zone interne più esposte alla crisi perché emarginate dalla politica regionale e maggiormente dipendenti dalle scelte d’investimento di imprese esterne alla regione.

Anche a causa di precise scelte di politica regionale, l’agroalimentare fucense soffre di svantaggi strutturali. La Marsica è stata esclusa dagli Aiuti di Stato da una scellerata scelta dell’attuale governo regionale, ed ancora una delle cause riscontrate nel freno dello sviluppo agroalimentare è la diffusa presenza di imprenditori anziani, poco inclini all’innovazione. Un’innovazione che
potrebbe prendere piede da chi già ha voluto ed ha creduto in una crescita della propria terra, l’azienda Aureli, leader mondiale nella produzione e trasformazione delle verdure provenienti dalla nostra Piana del Fucino, che ricordiamo essere una delle zone agricole più importanti d’Italia. Noi abruzzesi, noi marsicani, abbiamo un tesoro tra le nostre mani da dover saper gestire e
mantenere, lo stiamo facendo? L’idea di risoluzione proposta da MARSICA COME ON è incentrata su un argomento conosciuto da pochi,
la Nutraceutica, un termine coniato da Stephen De Felice nel 1989 e pervenuto dalla fusione di Nutrizione e Farmaceutica. Tutto si basa sullo studio degli alimenti e dei principi attivi che hanno effetti benefici sulla salute come prevenzione di malattie croniche, aumento dell’aspettativa di vita. La Nutraceutica perché? Il settore orticolo nella Marsica riveste un ruolo di estrema rilevanza e le nuove tendenze alimentari esaltano le proprietà nutrizionali dei prodotti dell’orto incentrando l’attenzione sui componenti nutraceutici che devono essere consumati sottoforma di alimenti e rappresentano una delle nuove frontiere della nutrizione. Non solo, un ulteriore settore di grande potenzialità è quello connesso allo sviluppo di Biofarmaci grazie
all’impiego delle colture vegetali, settore che purtroppo ha bisogno di siti dove sperimentare con approcci biotecnologici, nuovi biofarmaci di origine vegetale. La nutraceutica è la nuova frontiera di un’agricoltura che voglia crescere, appropriarsi di valore
aggiunto,generare benessere per agricoltori, ricercatori, gestori di processi complessi, esperti di marketing, ecc. L’agricoltura a valore aggiunto è la chiave di volta di un nuovo sviluppo di Avezzano e della Marsica tutta. MARSICA COME ON ritiene che la nostra terra abbia però bisogno di cambiamenti profondi, a partire dai modi di amministrare, per sviluppare la nuova agricoltura fucense e trarre benefici importanti per tutti. Cambiamenti che devono partire da una nuova generazione di amministratori, attenti allo sviluppo e professionalmente preparati e da nuove politiche regionali. L’attuale P.S.R. (Piano di Sviluppo Rurale) 2007/2013 guarda al passato e non è in grado di valorizzare le nostre colture, generando, tra l’altro, una forte sperequazione nell’assegnazione di risorse a favore delle aree costiere e relative produzioni. E’ bene che almeno il P.S.R. 2014/2020 possa correggere evidente e ingiustificabile distorsione. Occorre, insomma una nuova “vision” dello sviluppo dell’agricoltura e dell’agroalimentare che ne faccia il perno del futuro sviluppo della nostra amata Marsica”.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025
Next Post

Peter pan arriva nel reparto di pediatria dell'ospedale di Avezzano e i piccoli pazienti fanno festa

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication