MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltura100, la Iori srl di Gioia dei Marsi è la seconda azienda più sostenibile d’Italia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Febbraio 2022
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. L’azienda Iori srl di Gioia dei Marsi è tra le più sostenibili d’Italia. E’ quanto emerge dalla seconda edizione del rapporto di Agricoltura100 di Reale Mutua e Confagricoltura, condotto su un campione di oltre 2 mila imprese. In tutta Italia il 56,7% degli imprenditori ha deciso di aumentare l’importanza attribuita ai temi ambientale, ma anche a quelli sociale (47,9%) e alla gestione del rischio e delle relazioni di filiera (45%).

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Tra queste aziende c’è anche la Iori srl di Avezzano. Dal 1957 coltiva ortaggi nelle fertili terre dell’ex lago del Fucino, alle porte del parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e dal 2015 coltivano e commercializzano la “Carota dell’Altopiano del Fucino” ad indicazione geografica protetta (I.G.P.)

“Attraverso Agri100 – ha dichiarato il direttore generale di Reale Mutua, Luca Filippone, intendiamo generare impatti positivi, misurabili e addizionali coniugando innovazione e human touch”. Secondo il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, “la seconda edizione del rapporto dimostra con ancora più evidenza la forte connessione tra sostenibilità e l’innovazione”, precisando come le misure volute da Confagri per il rinnovamento tecnologico con Agricoltura 4.0, stanno accompagnando con successo le imprese agricole verso una maggiore competitività anche sul fronte della sostenibilità ambientale.

Nel 2021 le imprese con un livello di sostenibilità alto e medio-alto sono passate dal 48,1% al 49,1% del totale, mentre quelle dove è ancora limitato scendono dal 17 %al 12,7%. Per quanto riguarda le azioni messe in campo dalle imprese, al primo posto c’è il miglioramento nell’utilizzo delle risorse acqua, suolo ed energia (98,8%); seguono la tutela della qualità e della salute alimentare (91,5%), la gestione dei rischi (76,5%), la sicurezza sul lavoro (66,8%) e la valorizzazione del capitale umano (64,4%).

Next Post

Vende frutta con il green pass di un altro, nel negozio carenze igieniche e irregolarità: chiusa attività

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication