MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltura, trionfano gli ortaggi del Fucino e le istituzioni discutono sul nodo irrigazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Settembre 2012
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Prezzi in su per gli ortaggi del Fucino, ma il rischio dell’emergenza idrica è sempre in agguato. Le patate hanno raggiunto dopo anni di alti e bassi i 24 euro al quintale, bene anche le carote che si attestato sui 20 e i pomodori, venduti a 12 euro. Numeri importanti che per gli agricoltori sono stati una vera e propria boccata d’ossigeno nonostante tutti i disagi della stagione. Dalla grandinata di maggio fino al caldo torrido di agosto i contadini del Fucino non hanno avuto modo di stare tranquilli e ora, alla vigilia della chiusura della campagna, fanno una stima. Sui banchi dei mercati italiani è arrivato quest’anno meno prodotto di quello degli altri anni, per questo gli ortaggi del Fucino sono stati premiati con prezzi superiori al trend degli ultimi anni. Oltre ai bilanci, ieri, è stato anche il giorno della riflessione. I rappresentanti istituzionali, delle associazioni di categoria e del mondo contadino si sono ritrovati a Celano per discutere dell’emergenza idrica che ogni anno si presenta nel territorio. Ricco il parterre di coloro che hanno risposto all’invito del Sindaco di Celano, Senatore Filippo Piccone di aprire una discussione che si concentri soprattutto sulle possibili soluzioni e su come farle diventare realtà “altrimenti si potrà parlare di fallimento per la classe dirigente attuale”. “E innegabile il fatto che l’agricoltura fucense rappresenti un settore di importanza vitale non solo per la Marsica ma per l’intera regione – ha esordito il Sindaco Piccone – ed è per questo che a volte ci concentriamo più sulle analisi che sulle soluzioni. Da questo momento è necessario passare dalle analisi alle proposte delle soluzioni. Il comparto agricolo in passato è stato tenuto in piedi da uno strisciante assistenzialismo, oggi deve diventare strumento per una buona distribuzione delle opportunità. Esso è imprescindibile risorsa del territorio e l’acqua sta all’agricoltura come l’energia all’industria o i trasporti alla mobilità. L’agricoltura d’altri tempi è scomparsa, occorrono soluzioni altrimenti gli agricoltori dovranno pagare l’acqua per l’irrigazione dei campi; come diventa sempre più necessario risparmiarla o riciclarla in quanto bene vitale per l’agricoltura che è vitale per la nostra economia”. E’ stata poi la volta di Cesidio Piperni, Assessore alle politiche agricole del Comune di Celano che ha sottolineato la capacità del comparto di creare occupazione e richiamato l’attenzione sulla manutenzione dei canali principali. Il capogruppo della minoranza consiliare Carlo Cantelmi ha detto che è opportuno “uscire dal concetto di emergenza nel Fucino”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il Consigliere Giuseppe Cleofe che ha parlato di mancato sviluppo del Fucino ed ha auspicato proposte serie per la soluzione dell’annoso problema. Per il Consigliere Aniceto Ciaccia “ognuno è chiamato a fare la propria parte”. Fino qui la prima parte del dibattito in corso di svolgimento. sono attesi ora gli interventi dei rappresentanti regionali, provinciali, comunali e delle categorie professionali per individuare le possibili soluzioni

 

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
Next Post

Al via domani De Gustibus, un entusiasmante viaggio tra suoni, sapori e saperi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication