MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltura, Quaglieri: positivo l’incontro con il ministro Lollobrigida (foto)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Gennaio 2024
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “La crisi del settore dell’agricoltura, l’importanza del comparto per la Marsica, le sfide del futuro anche in rapporto alle recenti direttive europee e le tante potenzialità del nostro Abruzzo nel settore. Questi alcuni dei temi che sono stati portati all’attenzione del Ministro Lollobrigida”, Così l’Assessore Regionale Mario Quaglieri che ha colto l’occasione della visita nella Marsica e presso lo stabilimento Covalpa Abruzzo, del Ministro dell’Agricoltura, “Come esponente di questo territorio non posso che essere vicino agli agricoltori e agli
allevatori”, ha aggiunto Quaglieri, “la crisi del settore deve essere risolta senza imposizioni, ma stando attenti e ascoltando la vece di chi lavora per un settore strategico, come l’agricoltura, che resta fondamentale per molti altri settori economici del sistema Paese.

 

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

 

L’Abruzzo con le sue produzioni di qualità, le sue eccellenze enogastronomiche, le sue tradizioni legate al mondo dell’agricoltura, può e deve dare ancora di più. Da qui ben vanga la firma dello Stato di calamità per i danni della peronospora, ma è necessario proseguire a dare gli strumenti e sostegno agli agricoltori anche continuando a
cautelare, per esempio,  il prezzo dei carburanti destinati al comparto e muovere tutte le leve che sono in mano alla politica affinché anche le piccole produzioni, meno blasonate, abbiano il loro spazio economico. Inoltre, la nostra terra, si presta bene a sposare tutte le innovazioni tecnologiche che di recente si sono affiancate al classico lavoro dei campi. Software, supporti digitali, per il controllo del terreno, droni e molto altro, abbinati alle necessità di una coltivazione che sia anche rispettosa dell’ambiente possono e devono fare la differenza nel nostro Abruzzo. Inoltre, non abbiamo dimenticato, di portare all’attenzione del Ministro il  progetto per l’impianto irriguo del Fucino e delle problematiche relative ad altre zone dell’Abruzzo”.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Tags: abruzzoFrancesco LollobrigidaQuaglieri
Next Post

Il Serpieri unica scuola in Italia promotrice di un biodistretto: per la salvaguardia dei prodotti locali

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication