MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltura, malattie professionali +9,5%: le denunce nel 2022

Patronato Inac-Cia, da asma a tumori. Stop mito vita salutare

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
28 Marzo 2023
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nel 2022 le denunce di malattie professionali in agricoltura sono cresciute del 9,5%, riguardando 10.041 persone contro le 9167 dell’anno precedente, un dato che stona con l’immaginario collettivo che vede l’agricoltore vivere e lavorare in ambienti sani e naturali. È emerso dal seminario promosso dal Patronato Inac della Cia-Agricoltori Italiani che ha visto la partecipazione dell’Inail.

È stato evidenziato che le domande di riconoscimento delle malattie professionali sarebbero ben più alte; la maggioranza degli agricoltori, infatti, ignora il sistema delle tutele previste per le patologie connesse al lavoro. La realtà è che fare l’agricoltore comporta, anche oggi, un usura fisica importante e lo espone, in alcuni casi, a gravi malanni. “Dal nostro monitoraggio – ha detto il presidente di Inac-Cia Alessandro Mastrocinque – abbiamo potuto rilevare il proliferare di molte patologie come l’asma e i tumori alle cute, trachea e pleura, ma anche altre che non sono contemplate nelle tabelle di riferimento utilizzate da Inail”.

No Content Available

Le malattie professionali più diffuse, segnala il patronato, sono disturbi dei dischi intervertebrali, entesopatie periferiche, mononeuriti dell’arto superiore e mononeuriti multiple, sordità, spondilosi, disturbi delle sinovie, dei tendini e delle borse, artrosi, lesioni interne del ginocchio, disturbi dell’orecchio e traumatismo dei nervi periferici del cingolo scapolare e dell’arto superiore; seguono una serie di neoplasie che interessano organi respiratori. Dai dati Inail l’agricoltura si colloca al secondo posto in questa classifica, preceduta solo dal comparto industriale dove le malattie professionali riconosciute nel 2022 sono state oltre 50 mila.

Tags: malattie agricoltura
Next Post

Braccianti agricoli nel Fucino, Flai Cgil: “oltre al lavoro, maggiore accoglienza e integrazione”

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    613 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    514 shares
    Share 206 Tweet 129
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    206 shares
    Share 82 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication