MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltura, malattie professionali +9,5%: le denunce nel 2022

Patronato Inac-Cia, da asma a tumori. Stop mito vita salutare

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
28 Marzo 2023
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Nel 2022 le denunce di malattie professionali in agricoltura sono cresciute del 9,5%, riguardando 10.041 persone contro le 9167 dell’anno precedente, un dato che stona con l’immaginario collettivo che vede l’agricoltore vivere e lavorare in ambienti sani e naturali. È emerso dal seminario promosso dal Patronato Inac della Cia-Agricoltori Italiani che ha visto la partecipazione dell’Inail.

È stato evidenziato che le domande di riconoscimento delle malattie professionali sarebbero ben più alte; la maggioranza degli agricoltori, infatti, ignora il sistema delle tutele previste per le patologie connesse al lavoro. La realtà è che fare l’agricoltore comporta, anche oggi, un usura fisica importante e lo espone, in alcuni casi, a gravi malanni. “Dal nostro monitoraggio – ha detto il presidente di Inac-Cia Alessandro Mastrocinque – abbiamo potuto rilevare il proliferare di molte patologie come l’asma e i tumori alle cute, trachea e pleura, ma anche altre che non sono contemplate nelle tabelle di riferimento utilizzate da Inail”.

No Content Available

Le malattie professionali più diffuse, segnala il patronato, sono disturbi dei dischi intervertebrali, entesopatie periferiche, mononeuriti dell’arto superiore e mononeuriti multiple, sordità, spondilosi, disturbi delle sinovie, dei tendini e delle borse, artrosi, lesioni interne del ginocchio, disturbi dell’orecchio e traumatismo dei nervi periferici del cingolo scapolare e dell’arto superiore; seguono una serie di neoplasie che interessano organi respiratori. Dai dati Inail l’agricoltura si colloca al secondo posto in questa classifica, preceduta solo dal comparto industriale dove le malattie professionali riconosciute nel 2022 sono state oltre 50 mila.

Tags: malattie agricoltura
Next Post

Braccianti agricoli nel Fucino, Flai Cgil: “oltre al lavoro, maggiore accoglienza e integrazione”

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    69 shares
    Share 28 Tweet 17

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication