MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltura: le piogge favoriscono le coltivazioni. Si teme per la secca estiva

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Avezzano. Le coltivazioni del Fucino “benedicono” il “mini-ciclone Lucy” che con le copiose piogge sta favorendo l’irrigazione dei campi già seminati. Dopo le abbondanti nevicate dei mesi scorsi, seguite da un periodo di sole e caldo, l’agricoltura marsicana era in difficoltà e già si intravedevano dei disagi legati ai terreni secchi e alla carenza dell’acqua. Proprio nel momento di difficoltà, come una manna dal cielo, è arrivato il mini-ciclone che si è rivelato fondamentale per l’agricoltura che ha bisogno di acqua per la crescita primaverile delle coltivazioni. Secondo la Coldiretti “la neve sopra i mille metri e la pioggia in pianura contribuiscono a ristabilire le scorte idriche e combattere la grave siccita’ dopo un mese di marzo con precipitazioni dimezzate (-52%)”. Le precipitazioni, quindi, si stanno rivelando fondamentali per i contadini che nelle prossime settimane non avranno problemi a irrigare i campi. ”La pioggia per essere utile deve però”, precisa la Coldiretti, “cadere in modo costante, leggero e durare come previsto per i prossimi giorni mentre i forti temporali soprattutto se accompagnati da grandine provocano gravi danni alle colture primaverili con i terreni che non riescono ad assorbire l’acqua che cade violentemente e tende ad allontanarsi per scorrimento”. Una situazione che aumenta il pericolo di frane e smottamenti in un Paese come l’Italia dove ci sono 5.581 comuni, il 70% del totale, a rischio idrogeologico, dei quali 1.700 sono a rischio frana e 1.285 a rischio di alluvione, mentre 2.596 sono a rischio per entrambe le calamita’.

Next Post

Autobus da oggi più cari del 10 per cento. Proteste dei pendolari e dei comitati

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication