MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltura, la Coldiretti lancia la proposta dei gruppi d’acquisto per prodotti del Fucino

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Settembre 2011
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Avezzano. Fare provviste per l’inverno con i prodotti ortofrutticoli del Fucino a prezzi irrisori attraverso la creazione di gruppi d’acquisto e con la collaborazione delle associazioni dei consumatori: e’ questa l’idea lanciata dalla Coldiretti L’Aquila con l’obiettivo di rilanciare il consumo di prodotti salutari a km zero che nel contempo sostengano l’economia locale e riducano i costi a carico del consumatore finale. “Sebbene i prodotti agricoli vengano venduti a un prezzo che non ripaga i costi di produzione e che risulta lusinghiero se paragonato ai prezzi di numerosi prodotti di consumo corrente – sostiene Raffaello Betti, direttore della Coldiretti provinciale – in questo modo le aziende agricole possono trovare un’importante occasione di integrazione del proprio reddito, oltre ad offrire ai cittadini un prodotto ‘Made in Fucino’ che non subisce alcun passaggio di filiera, pertanto sottocosto, genuino e non inquinante per l’assenza di trasporto”. Si tratta di un’iniziativa – spiega la Coldiretti – volta a riconoscere il lavoro contadino, rispettarlo, incentivarlo, proteggerlo e confermarlo come base profonda e intelligente della societa’, oltre che finalizzata ad educare i cittadini a scelte responsabili e sostenibili. Per comprovare la convenienza dell’acquisto diretto nelle aziende agricole del Fucino basterebbe dare un’occhiata al ventaglio dei prezzi all’ingrosso: dieci centesimi per un chilo di patate o di pomodori, 15 centesimi per un chilo di carote, 25 per un chilo di finocchi e sette centesimi per un cavolfiore.

Next Post

Marocchini tentano di sgozzare connazionale, rintracciati e denunciati dalla polizia

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    167 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication