MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltura in Abruzzo “una delle realtà più dinamiche d’Italia”: ecco i dati

Imprudente: “I dati diffusi dall’Osservatorio statistico INPS Mondo Agricolo confermano ciò che stiamo costruendo con determinazione.”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Novembre 2025
A A
48
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “L’Abruzzo è oggi uno dei territori più dinamici del Paese nel settore agricolo, i dati diffusi dall’Osservatorio INPS confermano ciò che stiamo costruendo con determinazione: la nostra regione è protagonista della crescita agricola italiana, con risultati che superano in modo significativo le medie nazionali” – lo dichiara il Vicepresidente e Assessore all’Agricoltura della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente, commentando i dati ufficiali relativi all’anno 2024 pubblicati dall’Osservatorio Statistico INPS ‘Mondo Agricolo’.

 

Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

19 Novembre 2025

Sante Marie ospiterà il Festival dell’Appennino: il sindaco Berardinetti al Congresso alla Camera

19 Novembre 2025

 

Secondo il rapporto, l’Abruzzo registra una crescita del +5,2% delle aziende che occupano operai agricoli dipendenti, a fronte di un dato nazionale in calo dell’1,1%; un aumento degli operai agricoli pari al +3,9% rispetto al +2,4% nazionale; un’incidenza del lavoro femminile agricolo autonomo pari al 41,8%, valore significativamente superiore alla media italiana; un andamento in linea con la media nazionale degli altri indicatori su lavoratori agricoli autonomi e delle aziende agricole autonome.

 

“Questi dati ci dicono che l’Abruzzo dimostra di avere una forza in più nella capacità delle imprese agricole di creare occupazione. La nostra agricoltura dimostra di essere competitiva, innovativa e orientata alla qualità.”
Il Vicepresidente sottolinea un altro elemento fortemente simbolico: il ruolo delle donne. “La nostra agricoltura è anche una storia di donne. Il 41,8% dei lavoratori agricoli autonomi è donna, contro una media nazionale del 32%. Nelle nostre campagne ci sono imprenditrici che fanno vivere la terra, innovano, esportano qualità nel mondo”.

Imprudente sottolinea, inoltre, la rilevanza delle filiere strategiche regionali: “Stiamo difendendo e rafforzando le nostre eccellenze: i nostri vini, i nostri oli, la zootecnia, il biologico, l’orticolo, le tipicità. Non parliamo soltanto di agricoltura, parliamo dell’identità stessa dell’Abruzzo. Quando sosteniamo la nostra terra, difendiamo lavoro, paesaggi, turismo, salute, qualità della vita”.

“Questa crescita non è un caso – conclude il Vicepresidente – ma il risultato di un lavoro comune tra imprese, comunità rurali, associazioni di categoria e istituzioni. La nostra missione resta chiara: più giovani in agricoltura, più innovazione, più trasformazione agroalimentare, più valore aggiunto ai prodotti abruzzesi. L’Abruzzo agricolo ha dimostrato che non è un settore solo da proteggere, ma una realtà da spingere perché forte. Continueremo a farlo, insieme agli agricoltori e alle comunità rurali. L’Abruzzo è terra coraggiosa, e il suo futuro si scrive anche nei campi”.

Tags: abruzzoAgricolturaimprudente
Next Post

Lecce nei Marsi riabbraccia la sua storia: recuperata l'epigrafe trafugata negli anni ’50

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication