MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltura, fondi da sette milioni e 700mila euro per 530 aziende della Regione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Settembre 2012
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Pescara. Nell’ambito delle Misure dell’Organizzazione Comune del Mercato vitivinicolo, la Direzione Politiche agricole ha trasmesso ad Agea gli elenchi per la liquidazione di finanziamenti destinati a 530 aziende agricole abruzzesi per un totale di 6 milioni e 950 mila euro. “Questi interventi specifici – spiega l’assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo – sono finalizzati ad incentivare la ristrutturazione e riconversione dei vigneti con l’obiettivo di aumentare la competitività dei produttori di vino. Attraverso questa misura dell’Ocm si punta al rinnovamento degli impianti viticoli adeguando la produzione alle nuove esigenze del mercato. Si tratta di un intervento molto importante che è stato possibile dirottando le risorse da economie di altre misure previste dall’Ocm vino proprio a questa specifica misura, per la quale c’è stata una grande richiesta da parte dei produttori abruzzesi. Abbiamo cercato quindi di soddisfare il maggior numero possibile di domande e contiamo per la metà di ottobre di raggiungere circa 650 beneficiari con un importo totale liquidato di quasi 7 milioni e 700 mila euro. “Questi finanziamenti – spiega ancora l’assessore Mauro Febbo – hanno lo scopo di incentivare la sostituzione e/o il sovrainnesto di vecchi vigneti con l’impianto di nuovi aventi caratteristiche tecniche, colturali e varietali più rispondenti sia alle necessità aziendali dei viticoltori e delle cantine abruzzesi che alle più esigenti richieste del mercato. La finalità è quella di migliorare la qualità della produzione vinicola regionale, sia cercando di adeguare la produzione del vino in termini di domanda di mercato sia attraverso l’uso di tecniche colturali più rigorose e rispettose dell’ambiente. Inoltre, l’intervento è indispensabile per il ringiovanimento fisiologico del vigneto e avviene attraverso il rinnovo delle superfici vitate con operazioni di estirpazione e reimpianto”. “Attraverso questo tipo di interventi – conclude Febbo – in virtù anche degli ottimi risultati che l’export del vino abruzzese, possiamo contribuire ad aumentare la competitività dei nostri produttori attraverso una materia prima di ottima qualità, a prezzi competitivi e remunerativi. Per raggiungere l’eccellenza del nostro prodotto bisogna partire dalla vigna e da interventi che puntino a migliorarla in termini qualitativi”.

Next Post

Degrado e abbandono per il busto del generale Gandin, medaglia d'oro al valore civile

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication