MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltura e Pnrr, oltre 14 milioni per macchinari di precisione: il futuro arriva nei campi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Gennaio 2024
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Supportare investimenti per l’acquisto di macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione, sostituire i veicoli agricoli fuoristrada inquinanti con mezzi a zero emissioni e innovare i sistemi di irrigazione e gestione delle acque destinate a usi irrigui.

 

Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

15 Maggio 2025
Cuccioli di orso morti annegati (Foto Paolo Forconi)

Orsetti morti nel laghetto a Scanno: depositato esposto in Procura, al Ministero e alla Commissione europea

15 Maggio 2025

Sono questi gli obiettivi del bando promosso dalla Regione Abruzzo, in particolare dall’Assessorato all’Agricoltura, finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) al fine di fornire un sostegno concreto alle imprese che intendano investire in innovazione e digitalizzazione. La dotazione finanziaria è di 14 milioni seicento mila euro; la domanda di sostegno dovrà essere presentata entro e non oltre il 26 marzo 2024. Il finanziamento sarà concesso sotto forma di contributo in conto capitale con aliquota pari al 65% dei costi ammissibili, elevata all’80% per i giovani agricoltori. Il limite di spesa è di 35 mila euro, 70 mila euro per la sostituzione dei veicoli. I beneficiari del bando sono le imprese agro-meccaniche, le micro, piccole e medie imprese agricole e le loro cooperative e associazioni. Basata sulla raccolta e l’interpretazione dei dati, l’agricoltura di precisione mira a migliorare l’efficienza, la produttività e la sostenibilità delle attività agricole. L’obiettivo è quello di utilizzare tecnologie sempre più all’avanguardia, come l’internet delle cose (IoT), intelligenza artificiale (AI), robotica, droni e sensori, per ottenere una gestione ottimale delle colture.

Tra gli strumenti più innovativi ammessi a finanziamento, i droni dotati di tecnologia multispettrale: equipaggiati con sensori che rilevano la luce riflessa dalle piante in varie lunghezze d’onda, consentono di ottenere informazioni dettagliate sullo stato di salute delle coltivazioni e sulla loro crescita. Oltre ai droni, il bando prevede l’acquisto di dispositivi e macchine di supporto come i sistemi di sensori in campo, le stazioni meteo, gli strumenti e i dispositivi per il carico e lo scarico, la movimentazione, la pesatura e la cernita automatica dei prodotti; inoltre, si potranno acquistare dispositivi di sollevamento e manipolazione automatizzati, veicoli a guida automatica progettati per il trasporto di merci e i sistemi di convogliamento e movimentazione dotati di riconoscimento dei pezzi. Il bando, inoltre, prevede l’acquisto di macchine ed attrezzature di precisione per ridurre l’utilizzo dei fitofarmaci ed ottimizzare l’uso dei fertilizzanti, al fine di migliorare la sostenibilità dei processi produttivi e proteggere l’ambiente.

“Si tratta di una misura  molto attesa da tutto il settore – dichiara il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente – che permetterà alle aziende abruzzesi di puntare su innovazione e sostenibilità ambientale. Le tecnologie di ultima generazione – continua Imprudente – saranno strumenti fondamentali per sostenere la competitività della nostra agricoltura e renderla sempre più sostenibile dal punto di vista ambientale. Il mercato dell’agricoltura 4.0, della connessione dei macchinari e dei sistemi di monitoraggio da remoto delle coltivazioni – continua – nel 2022 in Italia ha sfiorato i 2 miliardi di euro, crescendo di un terzo rispetto all’anno precedente: un dato che rende evidente come contributi, impegno e progettualità debbano convergere con sempre maggiore convinzione su ricerca e innovazione tecnologica affinché il comparto agricolo diventi sempre più moderno, produttivo e sostenibile. “Ci troviamo di fronte a un settore di vitale importanza – conclude il vice presidente – per il quale la Regione Abruzzo ha previsto investimenti sempre più consistenti, sia nell’ambito dello sviluppo rurale che del Pnrr.”

Tags: abruzzoAgricolturapnrr
Next Post

Dieta detox dopo le feste: i consigli della nutrizionista per tornare in forma

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    633 shares
    Share 253 Tweet 158
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    263 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    170 shares
    Share 68 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication