MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltura, arrivano sette milioni di euro dalla Regione Abruzzo per le zone interne

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Ottobre 2012
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Spazio all’istruzione di qualità, ad Avezzano la raccolta firme “Non più di 20 per classe”

7 Novembre 2025

Da Capistrello alle vette della musica europea, il Dj Francesco Persia alle finali del Tour music fest

7 Novembre 2025

L’Aquila. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole Mauro Febbo, ha approvato la Misura 3.2.1 – Azione A – su “Servizi essenziali per l’economia e la popolazione rurale” del Programma di sviluppo rurale (PSR) per una dotazione finanziaria pari a 7,2 milioni di euro. Il provvedimento e’ rivolto sia ai Comuni (singoli o associati) sia a Enti pubblici per interventi da realizzare esclusivamente nei villaggi o borghi rurali ubicati nelle aree rurali intermedie (Collina interna) e aree rurali con problemi complessivi di sviluppo (Zone montane).”Le comunita’ rurali abruzzesi – spiega l’assessore alle Politiche agricole Mauro Febbo – manifestano la necessita’ di vedere migliorate le proprie condizioni di vita, soprattutto in relazione al rafforzamento e all’introduzione di servizi ormai ritenuti essenziali per assicurare i bisogni primari e le attivita’ economiche e sociali. La mancata attivazione di tali servizi rappresenta un vincolo sostanziale alle capacita’ di tali aree di offrire le condizioni di base per la permanenza dei propri abitanti, limitando inoltre le capacita’ di sviluppo economico delle imprese in esse localizzate. In ragione di cio’ – insiste Febbo – il sostegno e’ concesso per l’avviamento di servizi essenziali per l’economia e le popolazioni residenti nelle zone rurali abruzzesi, con riferimento ad uno o piu’ villaggi o borghi rurali, mediante il finanziamento di strutture, attrezzature, macchine, impianti”. “Le dotazioni strutturali – spiega Febbo – devono riguardare prioritariamente i servizi primari, quali ad esempio: l’assistenza socio-sanitaria domiciliare integrata, con particolare attenzione agli anziani ed ai portatori di handicap e l’assistenza ai giovani per l’accesso e la fruizione dei servizi scolastici e formativi”. Nello specifico il sostegno e’ concesso per le tipologie di investimenti come integrazione dei trasporti locali con l’acquisto di mezzi di trasporto adibiti ad uso collettivo; interventi di ristrutturazione e di adeguamento di strutture esistenti e, in particolare, gli investimenti materiali per il consolidamento, restauro e manutenzione straordinaria, le opere e gli interventi necessari per adeguare gli spazi interni degli edifici nonche’ per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, nel rispetto delle norme in merito al superamento delle barriere architettoniche; la realizzazione di aree esterne e/o l’acquisto di attrezzature per attivita’ ludico-sportive e psicomotorie; l’acquisto di attrezzature per laboratori artistici (ceramiche, lavorazione del vimini, legno, merletti, ricami, ecc.); servizi per il riscaldamento di edifici pubblici e privati, limitatamente alla realizzazione di piccole reti di teleriscaldamento o di semplice distribuzione del calore; interventi per migliorare le piccole reti acquedottistiche locali nelle aree rurali per usi civili.

Next Post

Confcommercio, la Regione Abruzzo avvia la strada semplificata per fare impresa

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    439 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    507 shares
    Share 203 Tweet 127
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    269 shares
    Share 108 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication