MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltori – Parco, intesa raggiunta. Iacutone: traguardo storico per il territorio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Ovindoli. “Gli allevatori: una risorsa plusvalente. L’Amministrazione comunale di Ovindoli, attraverso le parole del Vicesindaco Marco Iacutone, esprime il proprio plauso all’intesa raggiunta tra gli allevatori marsicani ed  il Parco Sirente Velino durante l’incontro tenutosi a Celano. L’accordo, come esplicitato dallo stesso Presidente del Parco, Simone Angelosante, rappresenta un traguardo storico ed importante, dopo anni di dissapori e contrapposizioni tra soggetti istituzionali ed allevatori. “Finalmente si è compresa, da entrambe le parti,  l’importanza e la necessità di fare sistema, un risultato al quale si potrà arrivare solo con il concorso di tutti i soggetti e con la piena consapevolezza ed assunzione di responsabilità di istituzioni ed allevatori – afferma il Vicesindaco Iacutone, che prosegue: “Per la comunità degli allevatori è fondamentale avere un referente privilegiato, un contatto diretto istituzionale e comunale che possa riceverne e comprenderne le istanze. Il comune di Ovindoli si pone, perciò, come interlocutore dei rappresentanti del reparto Pecore ovinizootecnico ed avanzerà, concordemente con il Parco, proposte finalizzate a risolvere in maniera il più indolore possibile il problema frequente dell’attacco al bestiame da parte di animali selvatici”. “L’accordo è primo passo per la valorizzazione e il rilancio di uno dei settori chiave del nostro territorio. Perseverare con logiche autoreferenziali procurerebbe un grave danno non solo all’ economia ma anche alla salvaguardia del territorio.  Per il futuro, ci auguriamo pertanto uno scambio reciproco, ma soprattutto corretto. Sul piatto della bilancia, infatti, c’è una risorsa condivisa di inestimabile valore: il patrimonio naturale e faunistico della nostra zona”, conclude il Vicesindaco Marco Iacutone.

Next Post

Cocaina nascosta nella caldaia, 2 stranieri in cella e uno fuggito dopo il lancio dalla finestra

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    420 shares
    Share 168 Tweet 105
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication