MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltori fucensi dimenticati dal Ministero, bolognesi premiati. Protesta Confagricoltura

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Novembre 2011
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Scontro sui redditi dei politici, Mascigrande e Taddei: Iucci guardi la sua squadra

23 Novembre 2025

Avezzano approva la delibera sulle strisce blu: ok alla sperimentazione che modernizza la sosta

23 Novembre 2025

Avezzano. Agricoltori fucensi dimenticati dal Ministero dell’agricoltura, colleghi bolognesi premiati, scatta la protesta di Confagricoltura che mette il Mipaf, “reo” di aver usato “due pesi e due misure, sul banco degli imputati. “Quaranta mesi non sono bastati al Ministero dell’agricoltura per esaminare le richieste di modifica del disciplinare Igp delle carote del Fucino”, attacca il direttore Stefano Fabrizi, “mentre 4 mesi sono stati sufficienti per autorizzare i pesanti cambiamenti riguardanti le patate Dop di Bologna. Chissà quale strada ha percorso quella pratica per conquistare il pass in così poco tempo”. Con grande sorpresa, infatti, Confagricoltura ha scoperto che il 20 ottobre 2011 si è tenuta una pubblica audizione per la modifica del disciplinare di produzione della patata Dop chiesta dal Consorzio di tutela bolognese quattro mesi fa, esattamente l’8/6/2011. “E’ straordinaria la solerzia del Ministero rispetto alle istanze degli agricoltori di Bologna”, aggiunge Fabrizi, “ma non si capisce perché le richieste dei produttori di carote Igp del Fucino giacciano nei cassetti da oltre tre anni senza risposte”. Ministero dell’agricoltura a due velocità, quindi: lenta, lentissima per le istanze dei produttori Abruzzesi, iper veloce per le richieste dei pataticoltori dell’Emilia Romagna. “A questo punto, per rimuovere rapidamente gli ostacoli frapposti senza motivo dal Ministero, crediamo sia necessaria la mobilitazione”, aggiunge Aniceto Ciaccia, Presidente del Cotof (Consorzio di tutela delle produzioni orticole del Fucino), “anche se continuiamo, con la consulenza fornita dall’Assessorato regionale agricoltura e il supporto scientifico del Crab e i dati delle analisi chimiche effettuate autonomamente dalla ditta Aureli negli ultimi 10 anni, a fornire tutta la nostra collaborazione al Ministero affinché esamini l’istanza. Obiettivo: ottenere la modifica del disciplinare entro l’anno. Per gli agricoltori significherebbe poter programmare la coltivazione delle carote nella prospettiva di ottenere il marchio comunitario. Ricordiamo che la misura del PSR 132, (scade il 22 novembre) concede agli agricoltori un contributo di 1000 euro per tre anni per contribuire a pagare la certificazione Igp della carota”. La cosa che più stupisce, comunque, è che mentre per la Carota Igp del Fucino sono state richieste una serie infinite di informazioni a giustificazione delle modifiche, peraltro molto modeste, per la patata Dop di Bologna sono state accettate variazioni che stravolgono completamente i valori chimici preesistenti, con riduzioni dei limiti, in termini relativi, di molto superiori a quelli richiesti per la carota dell’altopiano del Fucino.

Next Post

Breve scossa di terremoto avvertita dai cittadini della Valle di Nerfa e di Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    241 shares
    Share 96 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication