MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltori fucensi dimenticati dal Ministero, bolognesi premiati. Protesta Confagricoltura

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Novembre 2011
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli, comunicato stampa dei consiglieri dimissionari

13 Maggio 2025

Giro d’Italia a Tagliacozzo, Scarponi D’Ettore e Pastonesi: eventi gratuiti al teatro Talia

13 Maggio 2025

Avezzano. Agricoltori fucensi dimenticati dal Ministero dell’agricoltura, colleghi bolognesi premiati, scatta la protesta di Confagricoltura che mette il Mipaf, “reo” di aver usato “due pesi e due misure, sul banco degli imputati. “Quaranta mesi non sono bastati al Ministero dell’agricoltura per esaminare le richieste di modifica del disciplinare Igp delle carote del Fucino”, attacca il direttore Stefano Fabrizi, “mentre 4 mesi sono stati sufficienti per autorizzare i pesanti cambiamenti riguardanti le patate Dop di Bologna. Chissà quale strada ha percorso quella pratica per conquistare il pass in così poco tempo”. Con grande sorpresa, infatti, Confagricoltura ha scoperto che il 20 ottobre 2011 si è tenuta una pubblica audizione per la modifica del disciplinare di produzione della patata Dop chiesta dal Consorzio di tutela bolognese quattro mesi fa, esattamente l’8/6/2011. “E’ straordinaria la solerzia del Ministero rispetto alle istanze degli agricoltori di Bologna”, aggiunge Fabrizi, “ma non si capisce perché le richieste dei produttori di carote Igp del Fucino giacciano nei cassetti da oltre tre anni senza risposte”. Ministero dell’agricoltura a due velocità, quindi: lenta, lentissima per le istanze dei produttori Abruzzesi, iper veloce per le richieste dei pataticoltori dell’Emilia Romagna. “A questo punto, per rimuovere rapidamente gli ostacoli frapposti senza motivo dal Ministero, crediamo sia necessaria la mobilitazione”, aggiunge Aniceto Ciaccia, Presidente del Cotof (Consorzio di tutela delle produzioni orticole del Fucino), “anche se continuiamo, con la consulenza fornita dall’Assessorato regionale agricoltura e il supporto scientifico del Crab e i dati delle analisi chimiche effettuate autonomamente dalla ditta Aureli negli ultimi 10 anni, a fornire tutta la nostra collaborazione al Ministero affinché esamini l’istanza. Obiettivo: ottenere la modifica del disciplinare entro l’anno. Per gli agricoltori significherebbe poter programmare la coltivazione delle carote nella prospettiva di ottenere il marchio comunitario. Ricordiamo che la misura del PSR 132, (scade il 22 novembre) concede agli agricoltori un contributo di 1000 euro per tre anni per contribuire a pagare la certificazione Igp della carota”. La cosa che più stupisce, comunque, è che mentre per la Carota Igp del Fucino sono state richieste una serie infinite di informazioni a giustificazione delle modifiche, peraltro molto modeste, per la patata Dop di Bologna sono state accettate variazioni che stravolgono completamente i valori chimici preesistenti, con riduzioni dei limiti, in termini relativi, di molto superiori a quelli richiesti per la carota dell’altopiano del Fucino.

Next Post

Breve scossa di terremoto avvertita dai cittadini della Valle di Nerfa e di Tagliacozzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    694 shares
    Share 278 Tweet 174

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication