MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aggressioni al personale sanitario nei pronto soccorso, la proposta: chiudere le sedi non sicure

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Marzo 2023
A A
95
Condivisioni
1.9k
Visite
FacebookWhatsapp

 

 

Crea il caos in pronto soccorso ad Avezzano, schiaffi e morsi agli agenti della polizia locale

24 Marzo 2025

Nuova aggressione al pronto soccorso, picchia i medici e si scaglia contro i carabinieri: arrestato magrebino

9 Febbraio 2024

L’Aquila. Sono sempre di più le aggressioni al personale sanitario, dai medici, agli infermieri fino ad arrivare agli altri operatori di servizio “sul fronte” dei pronto soccorso, ambulanze e reparti ospedalieri. Nel 2022 sono aumentate del 60,87% fra gli operatori della Croce Rossa.

Particolarmente preoccupanti i dati sulla tipologia dell’aggressore: nel 20,48 % dei casi è avvenuta da
parte di un gruppo e, in quasi la metà dei casi (44,18%), l’aggressore era un utente.

 

I medici ammettono in oltre il 90% dei casi di non sentirsi tutelati e più del 50% dichiarano di avere una percezione di pericolo sul lavoro, secondo una survey presentata a Bari in occasione della giornata dedicata alla prevenzione del fenomeno che vanta un altro odioso primato: quello di colpire soprattutto le donne, 7 volte su 10. “Sono ancora troppe le aggressioni ai danni di chi lavora in Pronto Soccorso, nei nostri ospedali o in altre strutture al servizio dei cittadini, l’Inail ha verificato che in tre anni si sono verificate più di 4 mila aggressioni.

 

Con la violenza non si risolvono i problemi e non si curano le persone” ha scritto la ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli in occasione della giornata. In attesa dei dati più  precisi l’aumento dei posti di polizia nelle aree più  a rischio sembra dare i primi effetti ma non basta, e prima che accada qualcosa di estremo l’ordine dei medici attraverso il presidente Filippo Anelli propone di chiudere i servizi troppo a rischio e non protetti. Nel pacchetto di proposte dei medici c’è il miglioramento della comunicazione con i familiari dei pazienti in contesti come il pronto soccorso in cui la conflittualità è elevata, attraverso la presenza di un mediatore, oltre che delle forze dell’ordine e la definizione di procedure per l’applicazione della procedibilità d’ufficio prevista dalla Legge
223/20. I medici chiedono anche la riorganizzazione dei presidi territoriali per evitare l’isolamento degli
operatori, campagne di educazione nelle scuole e una figura per il supporto psicologico ai medici vittime di
episodi di violenza. Ma anche i direttori sanitari decidono di alzare gli scudi a difesa del personale e la Fiaso, la
Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, ha rivolto l’invito ai direttori generali delle aziende
associate a farsi carico delle denunce, non solo dei casi di violenza più grave per i quali è già prevista la
procedibilità d’ufficio, ma per tutti gli episodi anche di minacce così da rafforzare l’impegno nel garantire un
ambiente di lavoro sicuro e rispettoso per tutti.

 

“La riattivazione negli ultimi mesi dei posti di polizia all’interno delle strutture ospedaliere, in particolare nei reparti di emergenza-urgenza, rappresenta un passo avanti nella giusta direzione.

Proprio grazie alla presenza di un agente di Polizia è stata evitata un mese fa l’aggressione a
un medico al pronto soccorso del Policlinico di Bari. Dobbiamo adesso fare di più sul piano della prevenzione”,
ha spiegato il presidente Giovanni Migliore, che annuncia la creazione di un tavolo tecnico che riunirà Prefetti,
magistrati, sindacati, direttori generali, psicologi ed esperti di sicurezza sul lavoro per la redazione di un
documento con linee guida per la prevenzione degli atti di violenza nei luoghi di cura. “Sarà rivolto a tutte le
aziende del settore sanitario, con l’obiettivo di favorire la diffusione di buone pratiche per la prevenzione e la
gestione dei casi critici”, afferma Migliore.

Tags: pronto soccorsoviolenza personale sanitario
Next Post
La situazione dei fenomeni prevista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 15 marzo. Rovesci e possibilità di nevicate oltre i 1200 m

Il meteo nella Marsica 13 - 18 marzo: alternanza di nubi, rovesci e schiarite

Notizie più lette

  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    639 shares
    Share 256 Tweet 160
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication