MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Affondo al sindaco da De Angelis e il suo gruppo “Avezzano rinasce”: solo opere promesse e mai realizzate

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Marzo 2017
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Campagna elettorale dai toni duri quella della coalizione Avezzano rinasce  che sostiene Gabriele De Angelis quale candidato sindaco alle prossime amministrative di primavera. Le accuse sono rivolte al sindaco Gianni Di Pangrazio, anche lui candidato alle prossime elezioni comunali. “Progetto Marsica, Vertenza Marsica, Trasporti veloci per Roma e Pescara, Avezzano Capitale della Marsica, Scuole Sicure, Avezzano Centro Commerciale, Accademia Internazionale di Cucina sono”, secondo il gruppo De angelis, ex assessore di Di Pangrazio, “solo alcuni dei grandi progetti che i fratelli Giuseppe e Giovanni Di Pangrazio hanno in questi cinque anni propagandato e che hanno consentito loro di raggiungere lo scranno più alto del Consiglio regionale (Giuseppe) e quello del Palazzo Municipale di Avezzano (Giovanni). Peccato che di tutto ciò non si sia visto realizzato un bel niente”.

Poi il gruppo elenca uno per uno questi progetti, accusando il sindaco di non averli portati a termine. “Il Progetto Marsica”, affermano, “è nato e abortito a causa della totale mancanza di coordinamento con tutte le realtà del territorio e poi, ed è notizia di qualche settimana fa, perché la Marsica, ed Avezzano in primis, è stata esclusa dai fondi strutturali 87 3C.
La Vertenza Marsica non è stata nemmeno abbozzata visto che le istanze di questa città e della zona connessa non sono state mai rappresentate alla Regione tanto da ottenere un intervento del governo regionale nei confronti del governo nazionale renziano. Avezzano Capitale della Marsica è rimasto un sogno ad occhi aperti dei due fratelli di Paterno di Avezzano e la realtà dei fatti, con il dimezzamento degli esercizi commerciali in centro, le chiusure di industrie, la diminuzione di servizi ed uffici, l’ospedale con molti reparti tagliati o cancellati, il Tribunale ancora provvisorio, le crisi di Vesuvius, Crab e tante altre che hanno prodotto centinaia di disoccupati e cassintegrati, ha trasformato il sogno in incubo.
Per carità di patria evitiamo di parlare approfonditamente del progetto Scuole Sicure visto e considerato che, proprio nelle scorse settimane, si è saputo ufficialmente che l’Enea ha catalogato quell’edificio come a rischio senza parlare di altre situazioni per le quali si annunciano provvedimenti”.
Secondo Avezzano rinasce, si tratta di “annunci di investimenti e progetti fantasmagorici, completamente fuori dall’ottica di questa città e della sua storia, per rilanciare un commercio che, se i due fratelli avessero avuto l’umiltà di andare a vedere personalmente quel che è avvenuto e che sta succedendo, è all’anno zero con un tessuto di imprese da ricostruire da capo e non certo con un taglio delle imposte locali che al massimo tocca i 100 euro l’anno.
L’Accademia Internazionale di Cucina da istallare nell’edificio di Avezzano nord, contratto di quartiere o nuovo municipio, è stato un altro annuncio che non ha visto alcunché di fatto e, anzi, resta il problema del come evitare che quell’edificio non vada in rovina con uno spreco di denaro pubblico di oltre 6 milioni di euro. Per la cronaca non si sono visti nemmeno i fornelli…
Per concludere, in una sorta di viaggio nel tempo attraverso le occasioni mancate, Di Pangrazio Presidente del Consiglio Regionale interroga la Regione sui treni per Avezzano con piglio da oppositore dimenticandosi di essere parte e asse portante della maggioranza D’Alfonso e, non ultimo, il Presidente, appunto, del Consiglio Regionale. Ma Di Pangrazio Presidente del Consiglio dimentica anche i passaggi precedenti. Rfi e Trenitalia hanno detto che una linea veloce in questo territorio non si può fare ma di sicuro si può fare una linea più moderna, con materiale più efficiente e soprattutto con orari e percorrenze che possono tagliare di molto i tempi da Avezzano per Roma e per Pescara. Ma Giuseppe Di Pangrazio questo l’ha evidentemente dimenticato”, affermano dal gruppo di De Angelis, “tanto che non si registra una sola sua azione in tale direzione, e preferisce fare il Masaniello dei pendolari marsicani”.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Next Post

Ai campionati invernali regionali di categoria la Pinguino si distingue con Alessandro Bianchi

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication