MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Affidati i lavori per due asili nido ad Avezzano: ospiteranno circa 160 bambini

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
7 Gennaio 2024
A A
137
Condivisioni
2.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il nuovo anno inizia all’insegna delle opere pubbliche dedicate ai bambini e alle famiglie con i lavori per due nuovi asili nido che sono stati appena affidati.  Rinasce l’Orsetto Bernardo, mentre anche la struttura della ex scuola di via fucino sarà interamente dedicata ai bimbi.

Il comune di Avezzano ha affidato i lavori che ridanno vita all’asilo nido di via Trento, in pieno centro, che aveva per anni ospitato i bambini del capoluogo marsicano. Così l’amministrazione Di Pangrazio, in controtendenza con un trend che vede sempre meno asili comunali pubblici disponibili per le famiglie, ha puntato forte sul tema anche con l’obiettivo di togliere la struttura dalla situazione di incuria in cui si trovava ormai da anni. “L’Orsetto Bernardo – dichiara il vicesindaco con delega al PNRR Domenico Di Berardino – tornerà animarsi con l’entusiasmo dei bimbi, grazie ad un investimento di oltre un milione e mezzo di euro. Fondi che il comune ha ottenuto con l’approvazione del progetto presentato all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.

Avezzano città che legge, il “Torlonia” e il “Pollione” reinterpretano il mito di Teseo e Arianna

23 Novembre 2025

Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

22 Novembre 2025

Dopo la strategia di messa in sicurezza degli istituti scolastici della città, che pone Avezzano al vertice in Italia per edifici antisismici e moderni, arriverà un altro tassello destinato ai più piccoli e che, entro il 2026, spalancherà le porte a 40 bambini, 7 educatori e 4 ausiliari.

La progettazione della SCA Architettura prevede un edificio realizzato con materiali rispettosi dell’ambiente, fornito delle tecnologie più moderne, luminoso, con un’ampia superficie destinata al verde di 705 mq  e uno spazio interno di 504 mq, pannelli solari, pompe di calore ad alta efficienza energetica, porticati esterni e pensiline per proteggere dal caldo, pavimenti in legno riciclato e ceramica, moderni isolanti termici ed acustici, sensori di presenza per diminuire il consumo energetico, pannelli solari per generare energia rinnovabile, fondamenta e materiali resistenti. Il tutto al fine di assicurare la massima tranquillità di bambini, educatori e genitori.

In dettaglio, l’architettura sarà caratterizzata da tre coperture dal forte impatto visivo, ognuna delle quali ospiterà una delle sezioni del nido, con una forma ad ombrello ideata per evocare un senso di protezione e familiarità. La mensa sarà nella parte a sud est con affaccio verso il giardino mentre all’esterno, i bimbi potranno divertirsi in un’area gioco di 180 mq. La luminosità sarà garantita da ampie vetrate e il 65 % del fabbisogno energetico sarà assicurato dai pannelli fotovoltaici. Anche i materiali traspiranti e la “tecnologia del tetto caldo” contribuiranno al comfort interno.

Novità anche in via Fucino dove l’amministrazione ha affidato sempre al Consorzio Valori Scarl lavori da 2 milioni e 640 mila euro: la progettazione è della TDA architettura. “La storica scuola elementare, – sottolinea Di Berardino – che tanto ha dato alla città e alla popolazione, anche durante l’emergenza Covid, divenendo un vero e proprio centro vaccinale, verrà demolita e ricostruita. Al suo posto, nascerà un asilo nido che ospiterà circa 120 bambini”.

“Due biglietti da visita – conclude il vicesindaco- che rappresentano la buona qualità della vita ad Avezzano, preziosi per l’attrattività del capoluogo della marsica e che costituiscono anche una risposta a chi tifa contro la città”.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Tags: avezzano
Next Post

Diabete, marsicani senza farmaci innovativi: l’appello alla Regione e Asl per sbloccare la situazione

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    916 shares
    Share 366 Tweet 229
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication