MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Fondi interprofessionali, ecco cosa sono e come sfruttarli per la tua azienda

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
31 Luglio 2019
A A
formazione-finanziata-afes
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Quando si parla di formazione si parla di crescita. E all’interno di un’azienda non se ne può fare a meno. E’ per questo motivo che i corsi destinati all’aumento delle conoscenze dei propri dipendenti è ormai all’ordine del giorno.

Ma qual è una delle strade più vantaggiose da intraprendere se si vuole seguire questa linea? Una opportunità di cui le aziende possono godere è l’accesso alla formazione finanziata tramite i fondi interprofessionali che permettono di ricevere una formazione altamente qualificata e specifica riducendo, al tempo stesso, i costi aziendali. Il Consorzio Alta Formazione e Sicurezza di Avezzano, essendo esperto nel settore e interfacciandosi con questo tipo di realtà da anni, ci svelerà cosa sono i fondi interprofessionali e quali i benefici che possono arrecare alle aziende.

Uccide la moglie a colpi di pistola a san Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

17 Ottobre 2025

La Marsica si stringe alla famiglia di Manuel Fieramosca, il cordoglio dei sindaci

17 Ottobre 2025

“I fondi interprofessionali da alcuni anni permettono alle aziende di beneficiare di formazione del tutto gratuita per i dipendenti. Con il pagamento dei contributi obbligatori ogni azienda può destinare una percentuale fissa della retribuzione dei lavoratori, anziché all’INPS, a uno di questi fondi, come contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”, ha dichiarato l’amministratore di Afes, Dott. Marco d’Aurelio.

“I vantaggi”, ha continuato, “nell’aderire a questi fondi sono diversi: accrescere la propria competitività andando a ridurre i costi aziendali da spendere per la formazione del personale, ricevere formazione altamente qualificata e specifica e quindi soddisfare le proprie esigenze a 360 gradi”.

Afes, in quanto organismo di formazione, elabora progetti personalizzati per le aziende, andando ad analizzare i bisogni formativi delle stesse. A testimoniare la qualità del lavoro svolto dal Consorzio Alta Formazione e Sicurezza di Avezzano, è un episodio che lo ha visto di recente protagonista.

“Abbiamo svolto un corso per operatore macchine a controllo numerico”, ha affermato Marco D’Aurelio, “un’azienda abruzzese ha beneficiato di questo corso gratuitamente mediante l’utilizzo dei fondi interprofessionali. La formazione è risultata talmente positiva agli occhi dell’azienda che, una volta terminati i fondi a disposizione, ha deciso di pagare di tasca propria un altro corso per i dipendenti. Questo ci ha reso molto soddisfatti perché vuol dire che nel lavoro che stiamo svolgendo si riconosce la passione che ogni giorno mettiamo e la qualità di cui ci serviamo”.

“La mia azienda opera a Carsoli nel settore della metalmeccanica”, ha raccontato la titolare, “e la totale assenza di qualificazione e specializzazione nella zona mi ha portato a rinforzare quella che è da sempre la mia politica aziendale: far crescere il personale interno attraverso corsi altamente qualificati come quelli organizzati da Afes. Abbiamo quindi usufruito dei fondi interprofessionali per accedere alla formazione gratuita fornita dal Consorzio Alta Formazione di Avezzano e siamo rimasti impressionati dalla capacità che hanno avuto di riuscire a soddisfare le esigenze dell’azienda. Abbiamo infatti deciso anche senza l’aiuto dei fondi interprofessionali di rimanere legati ad Afes in quanto ci siamo resi conto sin da subito che questo investimento ci regalerà preziosi frutti in futuro”.

Se vuoi usufruire anche tu dei fondi interprofessionali per ricevere formazione gratuita per il personale della tua azienda, non ti resta che contattare il Consorzio Alta Formazione e Sicurezza Afes e scoprire tutto ciò che c’è da sapere. Per info e contatti, Telefono: 0863.472153; E-mail: [email protected]

Next Post

Incidente sul lavoro in autostrada, operaio marsicano rimasto ferito dalla pompa della betoniera

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1018 shares
    Share 407 Tweet 255
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication