MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Adunanza sindaci: per ribadire il no a Powercrop. Coerenza e Coesione con Di Pangrazio

Redazione Centrale di Redazione Centrale
16 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Avezzano. I sindaci marsicani si riuniscono per analizzare il caso Powercrop alla luce degli imminenti appuntamenti. Si riaccendono i riflettori sull’impianto a biomasse che dovrebbe sorgere tra Luco e Avezzano. In vista della conferenza dei servizi convocata dalla dirigente regionale Iris Flacco per il 31 marzo il primo cittadino di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, ha convocato l’adunanza dei sindaci alla quale è stato invitato a partecipare anche il sottosegretario regionale con delega all’Ambiente, Mario Mazzocca. L’associazione Coerenza e Coesione si è riunita per condividere una linea comune da presentare all’adunanza dei sindaci che si terrà oggi presso la sala consiliare del comune di Avezzano. Palma Di Marco TestaIl Sindaco di Luco dei Marsi, Domenico Palma, ha sollevato la ” questione powercrop”  nel corso dell’ultima adunanza tenutasi ad Avezzano la scorsa settimana proponendo una nuova convocazione dell’assemblea per dar manforte al Sindaco di Avezzano in vista di un’importante concertazione con i vertici regionali nella quale si decideranno le sorti del progetto di realizzazione di una mega centrale a biomasse nell’orto d’Abruzzo, il nostro Fucino. Il Sindaco Palma, sostenuto da tutti gli associati di Coerenza e Coesione, vuole farsi portavoce di tutte le perplessità ed i timori dei cittadini dei Comuni marsicani e non solo. Nel corso dell’assemblea di oggi verrà portato all’attenzione dei primi cittadini un documento legittimante la  posizione di netta contrarietà  che  il Comune di Avezzano intende  assumere durante la conferenza dei servizi indetta dalla Regione Abruzzo per la riapertura del  procedimento sulla valutazione di impatto ambientale del progetto powercrop. L’Associazione Coerenza e Coesione sostiene  in pieno le argomentazioni riportate sul documento e ne auspica la più ampia condivisione di intenti da parte degli Amministratori marsicani. Il Presidente, Maurizio Di Marco Testa, evidenzia che tra gli impegni primari di ogni amministratore debba esserci  la salvaguardia della salute e la tutela dell’ambiente col preciso dovere di consegnare alle future generazioni un  ecosistema  più salubre che ben si coniughi a modelli produttivi sostenibili dal punto di vista ambientale.

Next Post

Dipendenti e politici uniti contro il trasferimento dei servizi per l'agricoltura a Cepagatti

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication