MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Adozioni internazionali in Abruzzo, salto di qualità su tutela minori e solidarietà internazionale

A dichiararlo è il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale Massimo Verrecchia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Luglio 2023
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “E’ stato presentato ieri il progetto di legge, da me redatto, che prevede l’istituzione della Consulta e del Servizio regionale per le adozioni internazionali, due organismi indispensabili anche al fine di promuove la diffusione di una cultura favorevole alla tutela dei minori in situazione di difficoltà, alla prevenzione dell’abbandono e agli interventi di solidarietà internazionale”.

 

Targa per Gian Mauro Fabrotta: la mamma, storica maestra Maddalena, dona la libreria alla scuola di Capistrello

15 Maggio 2025

Urban Center di Avezzano, apprezzata la volontà di scelte condivise dell’Amministrazione comunale

15 Maggio 2025

Lo rende noto il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia. “Il testo di legge – precisa Verrecchia – individua specifiche funzioni attribuite alla Regione Abruzzo che adotterà, in primis e sentita la Consulta – linee guida operative per garantire il sostegno alle adozioni internazionali e predisporrà gli strumenti di informazione sulle procedure giudiziarie, sulle attività dei servizi e sui requisiti necessari.

 

Fondamentale – evidenzia – sarà anche il ruolo di vigilanza che la Regione avrà in merito al funzionamento delle strutture e dei servizi degli enti gestori delle attività socio- assistenziali e delle ASL che operano sul territorio, con l’obiettivo di garantire livelli appropriati di intervento. La Consulta regionale per le adozioni internazionali – prosegue l’esponente di Fratelli d’Italia – avrà il compito di formulare proposte ed esprimere pareri in ordine ai compiti attribuiti alla Regione e sarà composta, previa convenzione con gli enti di appartenenza, da: l’Assessore regionale con delega alle politiche sociali con funzioni di presidente; dal direttore del dipartimento regionale competente in materia di politiche sociali; dal dirigente del Servizio regionale; da un dirigente delegato dal dipartimento regionale competente in materia di tutela della salute;

 

da un dirigente delegato dal dipartimento regionale competente in materia di cooperazione internazionale; da due rappresentanti degli enti gestori dei servizi socio-assistenziali esperti del settore e designati dall’Associazione Nazionale Comuni italiani (ANCI) Abruzzo; da due rappresentanti delle ASL esperti del settore, di cui un neuropsichiatra infantile ed uno psicologo, designati dalla sezione regionale dell’ANCI — Federsanità;

 

 

da un rappresentante regionale designato dal Tribunale per i Minorenni; dal referente tecnico regionale per l’attuazione della legge 31 dicembre 1998, n. 476 (tutela e cooperazione in materia di adozione internazionale) oltre un esperto in materia di adozioni internazionali da lui indicato; e dal Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione. Si tratta di incarichi – spiega Verrecchia – che verranno conferiti attraverso una specifica delibera della Giunta regionale e la partecipazione sarà a titolo gratuito.

 

 

 Il Servizio regionale per le adozioni internazionali sarà istituito – illustra ancora il Capogruppo FdI –  con decorrenza dal 2024, in seno al dipartimento regionale competente in materia di politiche sociali e si occuperà dello svolgimento delle pratiche di adozione internazionali nonché dell’assistenza legale, sociale e psicologica necessaria come sostegno alle coppie di coniugi residenti in Abruzzo che intendano adottare un bambino di cittadinanza non italiana e residente all’estero, in tutte le fasi dell’adozione, assicurando la più adeguata collaborazione agli enti locali, singoli e associati, ed alle ASL per l’espletamento degli iter procedurali. L’Abruzzo – conclude Verrecchia – intende, con tale proposta di legge che sarà calendarizzata all’ordine del giorno della prima seduta utile del Consiglio regionale, fare un enorme salto di qualità su una materia così tanto delicata che esige la massima attenzione e competenza di tutti gli attori a vario titolo coinvolti”.

Next Post

L'opposizione di Massa D'Albe insorge contro il sindaco: "Subito le dimissioni"

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    642 shares
    Share 257 Tweet 161
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication