MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Adottiamo il Museo Paludi di Celano”, l’appello degli studenti alle istituzioni per la riapertura

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
16 Dicembre 2024
A A
84
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Adottiamo il Museo Paludi di Celano”: è l’appello alle istituzioni degli studenti delle terze sezioni E e F della scuola secondaria di primo grado Mazzini Fermi, che hanno accolto genitori e allievi provenienti da tutte le scuole di Avezzano, durante l’open day organizzato per mostrare le tante attività svolte a scuola in questi mesi.

Attività che hanno coinvolto lavori creativi, laboratori di arte, di musica, di sport, di scienze, di matematica e di storia.

Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

18 Maggio 2025

Si perde e rimane bloccato sul Velino: salvato dal Soccorso alpino grazie a Georesq

18 Maggio 2025

Perché negli anni la scuola è cambiata e pian piano si avvicina sempre di più al mondo che è fuori le porte della struttura. E così gli studenti hanno anche la possibilità di calarsi nelle problematiche quotidiane in cui a volte rimangono invischiate politica, istituzioni, burocrazia.

E così, con tra le dita tante matite colorate, in cui hanno scritto il loro “grido” di protesta, qualche decina di studenti, ha raccontato al folto pubblico incuriosito dalle esposizioni, di come il Museo Paludi di Celano, unico nel suo genere, ampio fino a 5mila metri quadrati, da anni rimane chiuso al pubblico. Nonostante i continui appelli che arrivano dalla popolazione e da tutti gli esponenti di alcune attività ricettive o che in generale fanno parte dell’indotto turistico.

Gli studenti hanno illustrato il certosino lavoro fatto nelle ultime settimane, per ricostruire la storia dell’ampio museo, che oggi versa in un totale stato di abbandono.

I ragazzi, guidati da due coraggiose e appassionate insegnanti, Anna Addari e Maria Pia Fina, hanno raccolto foto e video di come era il museo della Preistoria, che insiste sul territorio del comune di Celano, chiuso ormai da diversi anni.

Si tratta di una struttura polifunzionale, nata nell’area archeologica Le Paludi, che comprende degli spazi espositivi per mostre, laboratori di restauro e di antropologia, una sala conferenze e dei depositi antisismici.

La collezione che era custodita all’interno spaziava dall’età del Bronzo fino all’epoca romana e illustrava la storia della Marsica a partire dai primi villaggi palafitticoli. Gli scavi archeologici a Le Paludi, realizzati dal 1985 al 1998, portarono alla luce un insediamento del terzo millennio a.C., sulle rive dell’antico lago del Fucino.

Così il Museo, che ha preso il nome di Muse’, grazie anche a uno studio di comunicazione e marketing che all’epoca dell’apertura lo lanciarono in gran stile nei canali del turismo culturale abruzzese, per anni è riuscito a mostrare al pubblico pagine di storia irripetibili.

Dal dicembre 2014 il Ministero della cultura lo ha gestito tramite il Polo museale dell’Abruzzo, poi diventato nel dicembre 2019, Direzione regionale Musei. I giovani della Mazzini – Fermi a tal proposito hanno anche intervistato la direttrice cui oggi fa capo la struttura, la dottoressa Marina Nuovo, direttrice del Castello di Celano.

Chissà se la determinazione di questi motivati e intelligenti ragazzi riuscirà a smuovere le coscienze di chi detiene le chiavi di quel museo che da lontano contempla Celano e di cui si sente parlare solo nelle pompose campagne elettorali e che rischia di diventare un fantasma, che ora cammina insieme ai tanti che ancora si muovono sulle sponde di quello che un tempo fu un glorioso lago.

Tags: abruzzoMuseo Paludi CelanoNews
Next Post
????????????

Il soprano Bianca D'Amore protagonista del concerto di Natale nella chiesa di San Rocco: ingresso gratuito

Notizie più lette

  • Pitone trovato in strada ad Avezzano, catturato dai carabinieri forestali

    520 shares
    Share 208 Tweet 130
  • Si perde e rimane bloccato sul Velino: salvato dal Soccorso alpino grazie a Georesq

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • A Tagliacozzo grande successo e partecipazione per la prima Festa dell’Intercultura “Argoetnie”

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Malore in strada mentre passeggia, addio al 65enne Luigi Iacoboni: domani i funerali

    655 shares
    Share 262 Tweet 164
  • Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication