MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Adeguamento ex Crab e riapertura ospedali Tagliacozzo e Pescina, Cambise scrive a D’Alfonso

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Aprile 2020
A A
Crua nuova sede università Avezzano
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Adeguamento ex Crab e riapertura ospedali Tagliacozzo e Pescina. Sono queste le richieste che Aurelio Cambise (Pd) ha illustrato al senatore Luciano D’Alfonso chiedendo un sostegno per il territorio e per i suoi cittadini. “Lei può fare qualcosa perché si cominci a pensare alla riapertura degli ospedali di Tagliacozzo e di Pescina”, ha spiegato Cambise, “e perché venga adeguato per le analisi dei tamponi il Crua (Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo) di Avezzano in questo momento difficile per tutti e in particolare per la nostra Comunità marsicana, che mi sembra sia rimasta indietro anche in quanto a strutture sanitarie.

Crua nuova sede università Avezzano

Ambulanze senza medico in Alto Sangro, la Cgil scrive ai sindaci e chiede un’assemblea pubblica

13 Maggio 2025

Sanità per tutti, una mano tesa agli immigrati con la firma del protocollo tra Asl e Diocesi

13 Maggio 2025

L’ex Crab (Consorzio di Ricerche Applicate alla Biotecnologia)  era una eccellenza non soltanto regionale e marsicana, ma, su alcuni campi di ricerca, era conosciuto a livello internazionale. Fu istituito dal Rettore emerito dell’Università degli Studi di L’Aquila, Giovanni Schippa, coinvolgendo docenti universitari delle allora ottime Facoltà di Ingegneria e di Scienze. Sarebbe importante coinvolgere gli Atenei di L’Aquila, di Teramo e di Chieti – Pescara e riprendere la strada della ricerca.

La Regione Abruzzo, come suggerito dall’ex sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, attraverso una manifestazione di interesse potrebbe affidare il Crua di Avezzano all’Università: i tre Atenei abruzzesi possono intervenire su ciò che il laboratorio potrebbe riuscire a fare. Ad esempio, potrebbe essere la sede di un incubatore di start-up nel settore agroindustriale, creando posti di lavoro con la collaborazione obbligata dell’Università degli Studi di Teramo per via della Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agro – Alimentari e Ambientali  in sinergia con la Facoltà di  Medicina Veterinaria uniche in Abruzzo.  Se gli Atenei di L’Aquila, di Teramo e di Chieti – Pescara  sono interessati ad agevolare il rilancio del Crua, le porte sono aperte.

Chi può dare risposte più adeguate se non coloro che studiano e fanno ricerca, confrontandosi anche con la cultura mondiale? Anzi chi detiene il potere politico e decisionale, anche nella nostra Regione , farebbe bene a seguire le indicazioni di chi veramente fa ricerca. In televisione ho visto strutture, in passato eccellenti, come il Forlanini, abbandonate e ridotte a cumuli di suppellettili, di macchinari inutilizzati e di immondizie varie. Gli Ospedali di Tagliacozzo, di Pescina, l’ex clinica Santa Maria di Avezzano dimostrano che tanti sacrifici sono andati in fumo…In sostanza parlo del Crua di Avezzano, che potrebbe essere rilanciato, dell’Istituto Zooprofilattico di Teramo, del Laboratorio di genetica molecolare del Centro Studi e Tecnologie Avanzate dell’Università d’Annunzio di Chieti – Pescara e dell’Istituto di  ricerca Biogem (Biologia e Genetica Molecolare) di Ariano Irpino (AV), che sono eccellenze nel campo delle analisi.

Mi viene in mente un fatto preoccupante per chi si ammala, che deve attendere mesi, prima di sapere dalle strutture pubbliche che cosa gli sia capitato. Quello che chiedo non è soltanto per ora, ma soprattutto per il futuro, in cui potrebbe riaffacciarsi malauguratamente qualche pericolo per la salute di ognuno. Penso che non sia mai troppo spendere risorse per la salvaguardia della vita di tutti. Sono strutture che già esistono: perché lasciarle morire? Cominciamo finalmente a guardare in prospettiva per non essere colti di sorpresa”.

Next Post

San Benedetto approva il bilancio di previsione, rinviato al 31 luglio il pagamento della Tari

Notizie più lette

  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    692 shares
    Share 277 Tweet 173
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication