MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Addio in musica a Silvio Di Giulio, la mamma: saremo i genitori di tutti voi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Dicembre 2024
A A
304
Condivisioni
6.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Ovindoli. La chitarra con cui ha suonato in ogni angolo del mondo. Lo zaino che lo ha accompagnato nella natura più affascinante e incontaminata. Il casco, che metteva su quando saliva in sella alla sua moto. E le sue armoniche. Che per tutto il tempo lo ha custodito in questi due giorni nella sua casa nel borgo di Santa Iona, la frazione di Ovindoli.

Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

16 Maggio 2025

Giro d’Italia, spettacolo a Tagliacozzo: vince Ayuso, Roglič in maglia rosa

16 Maggio 2025

Silvio Di Giulio, 39 anni scomparso sabato dopo aver lottato contro una malattia, è stato accompagnato dagli amici nel suo ultimo viaggio tra le strade di Santa Jona di Ovindoli. Prima una tappa al belvedere sulle note di “Urlando contro il cielo”, poi in chiesa dove è stato accolto dai suoi tanti amici con i loro strumenti.

Il casco con il quale andava in moto, un cuore di fiori bianchi e una sua foto sono stati sistemati dai genitori sulla bara. “La musica cresce con un fiore che sboccia”, ha ricordato don Bruno nell’omelia, “questo giovane aveva un futuro avanti. Insieme a tutti gli altri giovani. Nelle parole di Paolo troviamo speranza fiducia e consolazione. La vita terrena è passeggera, quella nel cielo è eterna. Silvio purtroppo ha lasciato questa tenda ma la sua vera casa ora è con Dio in un luogo di pace e di gioia senza fine.

Il Signore è il tuo custode il tuo rifugio caro Silvio cari fratello genitori Dio è sempre vicino, anche nei momenti di più dolore. La vicinanza di tutta questa popolazione è espressione di fede di amore e di speranza per l eternità di questo nostro figlio. Abbiamo letto questa pagina che siamo abituati a leggere prima di Pasqua. DIO mio Dio Mio perché mi hai abbandonato. Lo stesso grido della madre in questo momento. Dio per primo ha dato questo grido forte. Il grido di una mamma e di un papà che hanno perso il loro figlio. La sua morte è la strada aperta verso la Resurrezione. La morte non ha l’ultima la parola. La vita ha vinto.

Oggi mentre piangiamo con mamma Marta e papà Tony ricordiamo che questo figlio avrà la strada della Resurrezione. Il nostro dolore è grande perché è il dolore di un genitore che perde un figlio giovane. Commuove tutta la popolazione. Si vede con questa presenza numerosa. Sarà la forza di questi genitori che ci farà guardare al futuro con fede sapendo che un giorno ci troveremo in Dio insieme a tutti i nostri cari”.

Anche il vescovo della diocesi dei Marsi, monsignor Giovanni Massaro, ha mandato il suo messaggio per esprimere la sua vicinanza.

“Speravo tanto di provarlo vivo a casa”, ha confidato il sacerdoti ai tanti fedeli presenti, “mi ha raccontato mamma Marta. Non è stato così ma tutto quello che avete portato avanti, curando Silvio a Pescara rimarrà per sempre, non andrà perduto. Nessuna lacrima, nessuna amicizia sarà persa. Non è buttato mai via. Ma con lui diventa forza nel ricordalo alzando lo sguardo al cielo”.

Durante la celebrazione, alla quale ha preso parte anche don Gabriele Guerra, parroco di Celano, i tanti amici che con lui hanno suonato nelle piazze di mezza Marsica lo hanno salutato come lui avrebbe voluto: con la musica. Non un semplice funerale ma una grande festa, che si è conclusa con quel messaggio potente dall’altare della madre di Giulio: “Casa nostra è sempre aperta per voi, io per voi ci sarò sempre. Siate felici, vivete con gioia, buona vita e pace and love”. Richiamando il nome del gruppo del figlio.

Anche il mondo delle istituzioni si è stretto alla famiglia Di Giulio per questa drammatica perdita. Il sindaco, Angelo Ciminelli, ha ricordato “l’anno scorso era dicembre quando sei venuto a prospettare un progetto che ha portato 26 studenti dell’Erasmus a Ovindoli, a Santa Iona, che hanno poi apprezzato il nostro territorio”.

“La promessa”, ha detto Ciminelli, “è quella di portare avanti i tuoi progetti, quello che tu Silvio volevi fare”.

E poi il messaggio del vice sindaco, Michela Tatarelli, che ha ringraziato i ragazzi presenti che hanno letteralmente incantato tutti per la forza che hanno avuto nell’onorare il loro amico.

L’ex amministratore e amico di famiglia, Marco Iacutone, ha chiuso la celebrazione, spiegando che Silvio gli aveva inviato un messaggio chiedendogli di stare vicino ai suoi genitori. “Ce la faremo”, ha aggiunto, “è difficile per tutti ma proprio come ci diciamo sempre nelle cene in cui ridiamo e scherziamo… Ce la faremo. Posso dire che è stato un bel funerale? Sì, Silvio, è stato un bel funerale”.

A tempo di musica papà Tony, mamma Marta e tutti i presenti hanno accompagnato i musicisti sulle note di “I don’t want to miss a thing”. Familiari e amici subito dopo a piedi hanno raggiunto il cimitero.

Daniele D’Amico, amico di fuori, molto affezionato a Santa Iona, lo ha voluto ricordare con due poesie:

Dove è più
quel dettare il tempo?
Lacrimosa è rimasta
quell’anima sospesa,
silenziosa sembra
quell’anima che grida.
Non c’è più tempo
da provare a governare,
tutto si è dissolto
in quel silenzio
urlante.
Tenebre o luce?
Lacrime nel silenzio
o singhiozzi nel pianto,
non si riesce
a trovare alternativa
se non il resto del tempo.
Neanche quello chiaro,
anche lui afflitto
in questo dubbio.
Intanto scorre impietoso
fino alla fine,
ma questa ancora non si vede.

Nel silenzio il mio spirito
si perde,
non ha più cielo,
non ha neanche terra.
Infame quel silenzio,
vuoto.
Sale rabbioso,
per nulla rassegnato,
ma resta silenzio.
E’ un gioco a tre,
un gioco da non giocare più,
qualcuno ci ha imbrogliati.
In quel silenzio
provo a trovare risposta,
ma l’unica risposta presente
è il silenzio:
un amico che non mi lascia
ma non mi fa entrare.
Troppo pesante è quello spirito
che lì dentro vorrei mi riscaldasse.

 

Tags: abruzzoNews
Next Post

Sergio Tedeschi nominato nel cda della Saga, società che gestisce l'Aeroporto d'Abruzzo

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1102 shares
    Share 441 Tweet 276
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication