Capistrello. È scomparso all’età di 81 anni Saverio Baldascino, storico dirigente scolastico, uomo di grande cultura, profondamente buono, generoso e amato da tutti coloro che lo hanno conosciuto. Nato a Licola, vicino Pozzuoli, Saverio ha trascorso gran parte della sua vita a Capistrello, dove ha messo radici insieme alla sua amata Emilia, originaria di Pescocanale, il paese a cui entrambi erano legati da un affetto profondo e viscerale.
Una vita spesa per l’istruzione, iniziata come insegnante e proseguita come dirigente scolastico a Tagliacozzo e Capistrello: con dedizione, competenza e umanità, ha formato intere generazioni, lasciando un segno indelebile tra colleghi, studenti e famiglie. Ma Saverio non era solo un uomo di scuola: era anche un musicista sensibile, capace di far vibrare il cuore con le note del pianoforte e dell’organo. Suonava con devozione nella chiesa di San Michele Arcangelo a Pescocanale, dove guidava anche un coro per i canti liturgici, regalando momenti di intensa spiritualità.
Chi lo ha conosciuto ricorda la sua delicatezza, il suo sorriso gentile, il suo animo misericordioso. Sempre pronto ad aiutare, Saverio frequentava anche una casa per disabili a Lago Patria negli anni ’70, portando sollievo e allegria con la sua musica. Indimenticabile, per chi c’era, la sua interpretazione di “Dicitencello vuje”, cantata con emozione e amore.
Lascia un vuoto immenso nella sua famiglia e in tutti coloro che lo hanno conosciuto: la sua amata Emi, le figlie Giada, dottoressa, e Monia, giornalista Rai nella redazione di RaiTre Abruzzo; il genero Luca, che Saverio considerava come un figlio, e il nipotino Daniele, che adorava profondamente.
La cerimonia funebre si terrà oggi, alle 15:30 nella chiesa di San Michele Arcangelo a Pescocanale.