MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Addio a “Lillo”, il romano che si innamorò del Monte Velino e che fondò il G.e.V.

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
6 Ottobre 2022
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Abruzzo Gran Tour: il Circuito di Avezzano 2025 si presenta tra motori, cultura e paesaggi unici

1 Luglio 2025

Presentata la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour-Circuito di Avezzano, Quaglieri: identità di una regione unica

1 Luglio 2025

 

Magliano de’ Marsi. Oggi la Marsica perde un uomo di montagna, un vero uomo di montagna. Di quelli che se da un lato era sempre rigoroso e intransigente sugli aspetti più legati alla sicurezza, dall’altro era un amicone, un compagnone, sempre pronto a fare di più e a fare meglio.

Magliano de’ Marsi dice a ddio a Achille Fontani, conosciuto da tutti solo come “Lillo”. Fontani aveva 74 anni e da qualche tempo le sue condizioni di salute si erano aggravate.

 

 

Originario di Roma, Lillo era diventato marsicano “di adozione”. Arrivò a Magliano perché lavorava alla Siemens  e nella Marsica si innamorò del Monte Velino. A lui si deve “la storia” del Velino, quella storia che lo ha fatto conoscere a tantissime persone che hanno iniziato a venire nella Marsica anche da fuori regione.

Fu proprio questa passione incommensurabile per il Monte Velino che fondò e fu il primo presidente del G.e.V., il gruppo escursionisti del Velino, ancora oggi molto attivo nel territorio.

 

Fu un pioniere degli sport di montagna. Negli anni Ottanta, primi Novanta divenne un “personaggio” nella Marsica: segnava sentieri e curava le cartine, organizzava corsi per formare guide escursionistiche e insegnava a sciare. In una sua foto pubblicata in evidenza sui social scherzava con uno dei suoi primi allievi, Enzo Ventimiglia, il giovane del soccorso alpino della stazione di Avezzano, scomparso prematuramente.

Ha amato tantissimo Enzo, come ha amato tutti i giovani che volevano avvicinarsi alla montagna con passione ma anche con rispetto.

 

Lillo con Enzo Ventimiglia

 

 

Appassionato delle scalate sulle Dolomiti, tornava sempre a Magliano, dove si impegnò anche per raccogliere fondi per costruire il rifugio capanna di Sevìce, a 2119 metri. Un rifugio che poi divenne fondamentale per chi avrebbe voluto attraversare il Velino fino al Sirente: Con la sua costruzione ora ci si può fermare una notte al Sevice e un’altra al Rifugio Sebastiani.

Al rifugio organizzava i turni, affinché rimanesse aperto dalla fine di luglio fino ai primi di settembre, sempre con due persone. Con lui, l’escursionismo della Marsica ha fatto il salto di qualità entrando nelle prime federazioni. Oggi il G.e.V. e tutti gli appassionati di montagna piangono “Lillo”, l’uomo che si innamorò del Velino e lo rese ancora più grande.

 

Next Post

I soccorritori della montagna tornano nelle scuole in memoria di Valeria, Gianmarco, Gian Mauro e Tonino

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    971 shares
    Share 388 Tweet 243
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    363 shares
    Share 145 Tweet 91

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication