MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad Avezzano una serie di appuntamenti per riscoprire le tradizioni enogastronomiche dei nostri avi

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
5 Ottobre 2019
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un suggestivo viaggio enogastronomico per raccontare tradizioni, cultura e storia della nostra terra. Testimonianze e narrazioni della Marsica che fu, quella del secolo scorso, sapientemente portate a tavola dallo chef Paolo Parravano che, attraverso la genuinità dei prodotti offerti, anche grazie alla collaborazione di alcuni produttori e artigiani locali, rievocherà il ricordo degli usi e costumi dei nostri avi. Un momento di incontro e conoscenza, dunque, per riaccendere i riflettori su alcune abitudini alimentari che attualmente sembrano essere relegate al passato ma che, invece, meriterebbero davvero di essere riscoperte. Tenere viva la memoria è obbligo imprescindibile per le generazioni attuali e future, strettamente legate e connesse da tradizioni e retaggi socio-culturali.

“La Mutina, il momento rurale in città”, questo il nome della rassegna che si svilupperà al bar Conca D’Oro di Avezzano da questo sabato, 5 ottobre, fino a sabato 14 dicembre, animerà il centro città grazie a una serie di appuntamenti aperti a tutti coloro che desiderano tuffarsi nelle proprie radici, alla scoperta di ricette che si tramandano da generazioni in generazioni.

Ancora un caso di avvelenamento a Capistrello: denunciata la morte della gattina Mia

11 Maggio 2025

Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

11 Maggio 2025

“Si tratterà di uno spazio dedicato alla degustazione di numerose pietanze gastronomiche” spiega Mauro Orfanelli, titolare della Conca D’Oro “come, ad esempio, il pranzo attaccato al fazzoletto, la merenda che scandiva il lavoro nei campi di Fucino e che noi trasformeremo in un’occasione di riscoperta utilizzando gli ingredienti provenienti dal territorio che ci circonda”.

“Credo che le nostre attività abbiano anche un ruolo sociale, ecco perché raccontare la nostra storia è una priorità che avverto in quanto tale. Si inizia questo sabato con il maestro pizzaiolo Parravano che interpreterà la pizza con ricotta del parco zafferano di Navelli e verdure bio del Fucino. Diamo nuova linfa vitale alle nostre radici partendo dalla tavola e, chissà che non possa essere anche l’occasione per fare nuove amicizie, tutte legate dalla passione per questa bellissima terra in cui viviamo e che si chiama Marsica” conclude Orfanelli.

Next Post

Marciapiedi come in una zona di guerra: cittadini esasperati lanciano petizione e scrivono a Passerotti

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    640 shares
    Share 256 Tweet 160
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication