MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad Avezzano spazio ai giovani con I Tavoli delle Professioni, il Rotary Club organizza incontri a tu per tu con esperti

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
26 Gennaio 2018
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Rotary Club Avezzano si conferma sempre più impegnato nel sociale. Anche quest’anno, infatti, è in arrivo la seconda edizione de “I Tavoli delle Professioni”, il progetto che rende protagonisti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio. A seguito del boom di partecipazioni e di successo che l’evento ha riscosso lo scorso anno, l’appuntamento è stato fissato per sabato 3 febbraio, a partire dalle ore 9 al Castello Orsini di Avezzano. Circa 200 saranno gli studenti delle ultime classi del Liceo Scientifico Vitruvio Pollione, del Liceo delle Scienze Umane Benedetto Croce, del Liceo Classico Alessandro Torlonia, del Liceo Artistico, dell’Itis, dell’Istituto di Istruzione Galileo Galilei e dell’Istituto di Istruzione Superiore Arrigo Serpieri, che avranno la possibilità di conoscere tutti i segreti delle realtà professionali a loro più affini. 75 saranno i professionisti locali appartenenti a vari ambiti lavorativi con i quali potersi confrontare a tu per tu attorno ad un tavolo dove curiosità, dubbi e incertezze troveranno finalmente una risposta. Un metodo alternativo e originale per far avvicinare i più giovani al mondo universitario e, di conseguenza, a quello lavorativo. “Non siamo noi a consigliare particolari università o lavori”, ha raccontato Massimo Nicolai, per il secondo anno consecutivo presidente del Rotary Club Avezzano, “diamo l’opportunità ai ragazzi di scoprire quale lavoro è più vicino ai loro desideri o semplicemente di chiarirsi le idee attraverso dei dialoghi con veri e propri esperti”. All’inizio dell’anno scolastico sono stati consegnati dai soci del comitato organizzativo dei questionari agli studenti per sapere quali fossero le loro aspirazioni professionali. Dai dati raccolti sono così nati i tavoli divisi per aree tematiche: professioni mediche (tavolo 1), psico-socio-sanitario (tavolo 2), giuridico (tavolo 3), ingegneria, architettura e conservativa (tavolo 4), forze dell’ordine (tavolo 5), economico-aziendale-imprenditoriale (tavolo 6), comunicazione e formazione (tavolo 7), agricoltura e ambiente (tavolo 8), scientifico (tavolo 9), artistico (tavolo 10) e mestieri (tavolo 11).

“Siamo rimasti colpiti”, continua Massimo Nicolai, “dalle preferenze che i ragazzi hanno espresso. Saranno, infatti, presenti anche ufficiali dell’Esercito e Vigili del Fuoco, figure professionali che sono state al centro della cronaca a seguito degli eventi che hanno tristemente caratterizzano l’Abruzzo lo scorso anno.  I professionisti hanno anche il ruolo di smentire eventuali falsi miti o illusioni creati nella mente dei ragazzi e ricordare loro che per raggiungere i propri obiettivi è necessario rimanere in ogni caso con i piedi per terra”. Dopo un’introduzione generale, gli studenti dovranno scegliere tre tavoli e quindi tre diverse professioni con cui saranno a contatto per il resto della mattinata. “Le loro scelte devono andare incontro ai loro sogni”, conclude il presidente Nicolai, “sono sicuro che si andrà a creare un equilibrio perfetto tra l’esperienza dei professionisti e le idee dei più giovani. Ringrazio l’amministrazione comunale per il grande aiuto che ci ha fornito e i soci del Rotary Club che tra l’altro vestiranno il ruolo di professionisti e si racconteranno ai ragazzi”. Un’ottima occasione per dare il via ad un percorso che guarda al futuro e che sarà ogni anni reso più semplice grazie alla vicinanza del Rotary Club Avezzano alla cultura, all’istruzione e alle esigenze della città e dei più giovani. @GiorgiaD’Ascanio

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Next Post

Il marsicano Tony Prosia per la seconda volta a Sanremo, sarà lui il look maker dei cantanti protagonisti del Festival

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    69 shares
    Share 28 Tweet 17
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication