MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad Avezzano rinasce Piazza San Bartolomeo, il 30 ottobre l’inaugurazione

Di Pangrazio: “Il passato e l’identità della nostra città torneranno protagonisti”

Luca Marrone di Luca Marrone
24 Ottobre 2023
A A
98
Condivisioni
2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si terrà lunedì 30 ottobre il taglio del nastro della rinnovata Piazza San Bartolomeo. “Un’operazione di restyling attesissima – sottolinea il sindaco Giovanni Di Pangrazio – anche per il valore simbolico di un luogo legato alla storia e all’identità della nostra città”.

Le manifestazioni inizieranno alle ore 10 presso il Castello Orsini-Colonna, dove ci sarà il Recital di pianoforte dell’artista Maria Gabriella Castiglione. Poi alle 11, sempre al Castello, si terrà il convegno: L’Avezzano storica ieri e oggi.

Brahms inaugura la XIX Stagione musicale: successo per Anna Tifu e Colibrì Ensemble

13 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

Infine, alle 12, tutti in Piazza San Bartolomeo, con il taglio del nastro e l’inaugurazione ufficiale della nuova Piazza.

Chiamata anticamente Piazza del Pantano perché in tempi remoti, in quel luogo c’era uno dei numerosi acquitrini (pantani) di cui la città era ricchissima, si trovava in posizione centrale e la chiesa era sorta su un antico tempio pagano. Era circondata da superbi palazzi, ospitava una splendida collegiata e veniva considerata dagli abitanti come una vera e propria “passerella” serale; non di rado, di fronte all’antico palazzo del Rebecchino, veniva allestito un palco, sul quale si esibiva la banda musicale. Fino al 1914, la collegiata di San Bartolomeo, era l’unica chiesa parrocchiale.

Alle 7,53 della tragica mattina del 1915, un terribile terremoto, la ridusse ad un cumulo di macerie.

Nel 2001 iniziarono i lavori di scavo per riportare alla luce la Chiesa di San Bartolomeo e la piazza antistante, più volte interrotti e poi ripresi nel 2015 per impulso del sindaco Giovanni Di Pangrazio e anche grazie ad un significativo contributo economico del Dott. Gianni Letta.

L’opera portata avanti dall’amministrazione comunale ha voluto rendere definitivamente visitabile la pianta della storica Collegiata attraverso la costruzione di una scalinata che ha permesso il collegamento tra la Piazza e l’area archeologica. Prevista anche l’installazione di sedute in pietra e l’illuminazione con led in corrispondenza dei vecchi pilastri della Collegiata.

“Per tanti anni Piazza San Bartolomeo”, dice Di Pangrazio, “è stata soltanto un luogo capace di osservare richiami storici e identitari che potevano essere intuiti ma non vissuti appieno. Ora,  la storia e l’identità di Avezzano tornano protagonisti.”

Tags: avezzanopiazza san bartolomeo
Next Post

All’Istituto “Serpieri” di Avezzano attivato nuovo percorso Its Agroalimentare

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Simonelli lascia la maggioranza: “Scelta condivisa con l’assessore Quaglieri, resto fedele ai miei valori”

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Celano si prepara a ricordare Alessandro Fegatilli, a un anno dalla tragedia sulla A24

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication