MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad Avezzano primo centro regionale per il recupero fisico dei pazienti trapiantati

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Agosto 2013
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Giovani in montagna con consapevolezza nel ricordo di Gian Mauro, Gianmarco, Valeria e Tonino

20 Maggio 2025

Buco nella Sanità, il Consiglio regionale ha approvato la legge di copertura

20 Maggio 2025

Avezzano. All’ospedale di Avezzano, unico caso in Abruzzo, è stato attivato un Centro per la riabilitazione fisica dei pazienti trapiantati d’organo che, tra l’altro, è tra le poche strutture in Italia abilitate al rilascio del certificato agonistico per la pratica sportiva dei soggetti trapiantati.
Una “nicchia” di sanità d’eccellenza che ha un ‘respiro’ extra regionale poiché si avvale della collaborazione del Centro trapianti del San Salvatore di L’Aquila che opera oltre i confini abruzzesi.
Il progetto è nazionale e si chiama “Trapianto..e adesso sport” ma solo poche regioni, finora, sono riuscite (limitatamente a pochissime aree dei rispettivi territori) ad attivare il servizio.
La Asl n. 1 Abruzzo, guidata dal Manager Giancarlo Silveri- tramite il Centro di Medicina dello sport, diretto dal dottor Giulio Del Gusto – è stata una delle Aziende sanitarie più sollecite nel recepire e mettere in pratica l’iniziativa: non a caso oggi, in Abruzzo, la Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila fa da apripista alle altre Aziende sanitarie in un servizio di grande importanza per chi ha avuto un trapianto d’organo ‘solido’ (rene, fegato ecc.) e abbisogna di recuperare la migliore funzionalità fisica. OLYMPUS DIGITAL CAMERA
L’”asse” tra il Centro trapianti dell’ospedale di L’Aquila, che fa capo al prof. Antonio Famulari – struttura di riferimento per Abruzzo e Molise – e il Centro di medicina dello sport del presidio di Avezzano, ha consentito infatti di approntare un’attività che sottopone il soggetto trapiantato a un minuzioso monitoraggio. L’attività fisica, prescritta sulla base della caratteristiche del paziente e delle specifiche problematiche, viene impostata dal centro medicina dello sport di Avezzano del dr. Del Gusto, al termine delle molteplici visite e controlli. L’attività motoria, adeguatamente individuata dagli specialisti del Centro, viene poi svolta da strutture e palestre dotate dei necessari requisiti di legge (strutturali e professionali). Gli operatori della Medicina dello sport della Asl hanno la ‘supervisione’ e controllano periodicamente, in genere due volte l’anno, l’efficacia del trattamento. Tra l’altro, il Centro di Avezzano è uno dei pochi accreditati in Italia al rilascio del certificato agonistico alla pratica sportiva per pazienti sottoposti a trapianto di organo solido.
Il progetto, avviato da diversi mesi, ha permesso di trattare alcuni casi, relativi a pazienti trapianti di rene, con ottimi riscontri. Per questo progetto di nicchia la Asl 1 è attualmente nella ristretta cerchia di regioni e città che sono riuscite ad avviare il progetto; tra le altre, Toscana, Piemonte, Emilia Romagna, Veneto.
Per gli anziani, moto al posto dei farmaci: meno ricoveri e più risparmio.
Il Centro medicina dello sport, peraltro, ha avviato, da circa un anno, un altro progetto riservato alle persone che, in tutto il territorio dell’Azienda, hanno più di 65 anni. Un’iniziativa con obiettivi molto ambiziosi e che registra crescenti adesioni.
“In sostanza”, dichiara il dottor Del Gusto, “la nostra Unità operativa, insieme all’importante contributo dei medici di famiglia, ha messo in campo un programma che mira alla prevenzione e mantenimento fisico, tramite l’attività motoria, delle persone dai 65 anni in su. Il fine è quello, oltreché di prevenire le patologie in generale, di intervenire sulle malattie croniche, riducendo i fattori di rischio e contrastando la decadenza del corpo in modo da migliorare l’efficienza fisica di questa fascia di popolazione. L’esistenza e l’aggravarsi delle malattie croniche, con le conseguenti disabilità, determina il ricorso a frequenti ricoveri in ospedale o in strutture protette che gravano sui costi pubblici e delle stesse famiglie e che si traducono in maggiore spesa farmaceutica e più ricoveri ospedalieri. Nella sola ex Asl Avezzano-Sulmona gli over 65 sono oggi circa 25.000.
La popolazione anziana tra i 65 e 74 anni, presenta il 73% di malattia cronica, con percentuali che aumentano all’82% in soggetti over 75”.
Attualmente Medicina dello Sport di Avezzano segue, con questo progetto, oltre 60 persone con più di 65 anni, che vengono controllate ogni 6 mesi. Per usufruire del servizio occorre l’impegnativa del medico di famiglia e la prenotazione al Cup. Macchinari nuovi e test.
Medicina dello sport – situata al primo piano dell’ospedale – dispone di attrezzature nuove e moderne tra cui un ecocolordoppler cardiaco tri e quadri dimensionale, un sistema per test cardiopolmonare con rilevazione del lattato ematico, Ergo-jump per la valutazione della forza esplosiva (macchinario con cellule fotoelettriche e videocamera), Ecg Holter, hand grip (per misurare la forza della mano), impedenziometro (per misurare massa magra/grassa corporea), plicometro e spirometro.
Nel Centro si effettuano test da sforzo ed ecocolordoppler per la cardiologia del Dipartimento di prevenzione, oltre ad Ecg e visite cardiologiche.
2.500 prestazioni l’anno.
E’ il volume annuo dell’attività del Centro dell’ospedale di Avezzano che ogni 12 mesi rilascia 1.000 certificati (obbligatori) di idoneità allo svolgimento di attività agonistica per tutti coloro che vogliono fare attività agonistica.
Per ognuna delle singole attestazioni occorre sottoporsi a molteplici test e quindi i 1.000 certificati equivalgono a circa 4.000 prestazioni l’anno.

Next Post

Strade del Fucino,consiglieri provinciali soddisfatti per sentenza del Cds

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Bracciante magrebino abbandonato davanti all’ospedale di Pescina con una gamba lacerata

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Elezioni Bisegna, in lista mamma, papà, sorella e persino la nonna del candidato sindaco: “intitolerò una strada a me stesso”

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Addio ad Annalisa Serafini, insegnante e anima della parrocchia della Santissima Trinità: aveva 52 anni

    537 shares
    Share 215 Tweet 134
  • Sabato all’Aia dei Musei la presentazione del libro “La pazza di Tagliacozzo”

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Bracciante ferito e abbandonato nel Fucino, Pd: alla Regione e agli enti chiediamo controlli seri

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication