MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad Avezzano l’evento scientifico sul trattamento dell’ictus: focus sull’approccio dell’Intelligenza Artificiale 

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
7 Giugno 2024
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Giornata di prevenzione dell’ictus: screening gratuito a Sante Marie

8 Ottobre 2024

Conoscere e combattere l’ictus cerebrale: sabato screening gratuito a Celano

2 Maggio 2023
Avezzano. Avezzano ancora al centro della formazione medico scientifica regionale nell’ambito della gestione multidisciplinare dell’ictus. Si è svolto al centro congressi Noesis, nella zona nord della città, in occasione della due giorni di mercoledì 29 e giovedì 30 maggio, il congresso nazionale “Treatment Team”, nell’ordine di un’edizione speciale sull’Intelligenza Artificiale.
Proprio le nuove tecnologie e l’impatto che esercitano nella gestione dei pazienti affetti da ictus sono stati infatti diffusamente trattati in un’apposita sessione di studi e hanno arricchito il variegato programma didattico. Tra le novità dell’evento l’inserimento del “simulation day”, una simulazione interattiva che ha coinvolto tutti i presenti, tracciando un ipotetico percorso ictus e facendo emergere uno scenario decisionale realistico.
Responsabili scientifici dell’evento la prof.ssa Simona Sacco, direttore Uoc di Neurologia e Stroke Unit dell’ospedale di Avezzano, la dot.ssa Federica De Santis e il dott. Berardino Orlandi, entrambi dirigenti medici nella stessa unità operativa.
L’evento era accreditato (11 crediti Ecm) per farmacisti, fisioterapisti, logopedisti, infermieri, psicologi, tecnici di neurofisiopatologia, tecnici sanitario di radiologia medica, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali e medici chirurghi. «L’evento è giunto alla sua sesta edizione. – ha spiegato il dott. Berardino Orlandi – Quest’anno il focus specifico ha riguardato l’intelligenza artificiale nell’ambito del trattamento dell’ictus, inteso nella complessità dell’intervento, dall’arrivo del paziente alle dimissioni. E’ stato un convegno molto partecipato, di qualità altissima, anche in ragione delle collaborazioni con le tante università partner, come quelle di Siena, Firenze, diversi poli romani, oltre alle realtà abruzzesi. E’ stato approfondito l’approccio dell’IA rispetto al tema specifico e sono state messe a punto le esercitazioni dirette, attraverso “Angels”, il protocollo di studio internazionale a cui partecipiamo da anni. Eventi come questo stabiliscono e ribadiscono il concetto fondamentale del lavoro in team. L’interdisciplinarietà. Non a caso erano presenti personalità mediche di svariate discipline. Vi è stata poi l’attenzione alla parte pratica, che ha rimarcato come il tempo nel soccorso sia fondamentale. Stare dentro le finestre terapeutiche consente il massimo del risultato. Infine abbiamo avuto il confronto con altre realtà esterne al contesto regionale, tutte con un volume di attività importante; ciò ci ha consentito di acquisire competenze maturate dall’esperienza.  Abbiamo infine beneficiato di collaborazioni internazionali, come quelle con Eso (European Stroke Organization), di cui la prof.ssa Sacco è stata nominata presidente europeo, Isa (associazione italiana Ictus) e Alice (Associazione per la lotta all’Ictus cerebrale)», ha concluso Orlandi.
Tags: ictus
Next Post

Il Questore dell'Aquila vieta il concerto a Capistrello del discusso Daniele De Martino

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    509 shares
    Share 204 Tweet 127
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication