MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad Avezzano inaugurato lo “Spazio neutro”, un luogo per recuperare le relazioni familiari tra genitori e figli

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
9 Giugno 2024
A A
Spazio Neutro Avezzano
159
Condivisioni
3.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un punto fisico di riconciliazione e, al tempo stesso, uno spazio protetto e scevro di pregiudizi. Venerdì pomeriggio, è stato inaugurato lo “Spazio neutro”, grazie ad una collaborazione tra Amministrazione comunale, l’associazione Cammino (Camera nazionale avvocati) e l’associazione “Granello Di Senape”.

Matite colorate disposte in maniera ordinata su un tavolo lindo e bianco, abbinate perfettamente ad una casetta in miniatura, appesa alla parete, con tutti gli utensili al suo interno, per ricordare che il senso di casa va costruito un passo in equilibrio alla volta.

Giro d’Italia a Tagliacozzo, Scarponi D’Ettore e Pastonesi: eventi gratuiti al teatro Talia

13 Maggio 2025

Ambulanze senza medico in Alto Sangro, la Cgil scrive ai sindaci e chiede un’assemblea pubblica

13 Maggio 2025

Tra i pochi attivi in Abruzzo e con l’obiettivo di continuare a garantire presenza, vicinanza, aiuto ed ascolto, lo “Spazio neutro” della città di Avezzano è stato inaugurato ufficialmente venerdì pomeriggio all’interno dei locali “Fratelli Tutti” della Caritas, collocati in via Circe.

Un luogo protetto, sicuro e di riconciliazione, voluto fortemente dall’Amministrazione comunale, dai servizi sociali e dalle autorità giudiziarie. Lo spazio neutro facilitante è un ambiente reale, in cui il minore può incontrare il genitore non collocatario o non affidatario, con cui ha interrotto i rapporti, sotto la guida di due figure professionali, quali lo psicologo e l’educatore familiare.

 

La nuova realtà è seguita dall’associazione “Granello di Senape” ed ha preso piede soprattutto grazie al lavoro costante, portato avanti a titolo di volontariato, delle avvocate familiariste del Foro di Avezzano, facenti parte dell’associazione “Cammino” (Camera Nazionale Avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni).

“L’apertura di un servizio aggiuntivo di questo tipo – ha sottolineato il vicesindaco Domenico Di Berardino, che ha tagliato il nastro assieme alla presidente del Tribunale di Avezzano facente funzioni, Maria Proia, alla presidente del Tribunale per i minorenni dell’Aquila, Cecilia Angrisano e all’avvocata Alessandra Sucapane, presidente dell’associazione Cammino, sede di Avezzano – consente alla nostra Amministrazione di attuare con ancora più precisione interventi mirati sul nostro territorio. Ricordo che dal bacino del PNRR, il nostro Comune è riuscito ad intercettare quasi 30 milioni di euro di risorse, da spendere entro il 2026. Inoltre, nel nostro nuovo Piano sociale distrettuale, sono stati volutamente accantonati dei fondi preziosi proprio per continuare a sostenere la funzione stimolante di questo progetto”.

Come funziona lo spazio neutro? Lo spiega l’avvocato Sucapane: “Questo punto di incontro facilita la ripresa lenta e serena di rapporti interrotti per vari motivi connessi alla legge. Il servizio si mette in moto a partire dalla segnalazione di casi di famiglie difficili, che possono arrivare o direttamente al Tribunale (Tribunale per i minorenni o Tribunale ordinario) o tramite i Servizi Sociali del Comune. Il genitore non collocatario, attraverso questo servizio, prova a ricostruire il rapporto con il proprio figlio. Lo sportello, nella Marsica, ha già agito con successo: una famiglia fragile è riuscita ad uscire dal tunnel della comunicazione disfunzionale. Il padre, con una misura cautelare pendente, ha recuperato i rapporti con i suoi tre figli, che non vedeva da tempo. Al centro dell’utilità dello spazio c’è, ovviamente, l’interesse del minore, in linea con il nuovo ruolo sociale dell’avvocatura, che richiama anche l’articolo 31 della Carta Costituzionale, ovvero la Repubblica protegge la maternità, l’infanzia e la gioventù, favorendone gli istituti necessari a tale scopo”. Gli incontri nel luogo protetto avvengono due volte alla settimana, per due ore e mezza ciascuno. Presenti al taglio del nastro del nuovo servizio, anche il presidente dell’Ordine degli avvocati di Avezzano, Roberto Di Pietro, lo psicologo di riferimento Stefano Gentile e la consigliera comunale Concetta Balsorio. L’educatrice familiare che lavorerà allo spazio neutro sarà la dottoressa Marta Mastropietro. Non è il primo servizio a tutela dei più fragili che il Comune di Avezzano attiva, grazie anche al sempre presente sostegno della Caritas, guidata da Don Carmine Di Bernando.

“Tutto ciò che nasce dal basso va custodito – ha concluso la presidente del Tribunale per i minorenni dell’Aquila – soprattutto nella carenza generale di risorse; poter contare su uno spazio come questo è fondamentale, perché l’ordinario spesso non è sufficiente. Questo lavoro andrà fatto con attenzione e grande delicatezza, senza indossare gli occhiali del pregiudizio. C’è da dire, purtroppo, che non tutti i genitori sono dei bravi genitori e che non tutte le situazioni sono recuperabili, ma quando si può le catene vanno trasformate e non spezzate. I figli sono figli del mondo: ogni adulto di una società civile deve sentirsi responsabile anche di minori non figli suoi. Nessuno di noi può pensare che il male inferto ad un minore non lo riguardi: tutti siamo e dobbiamo sentirci coinvolti”.

Di seguito alcune foto della giornata.

Next Post

Uomo trovato senza vita nella sua abitazione di Civitella Roveto

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    693 shares
    Share 277 Tweet 173
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication