MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad Avezzano giovani protagonisti di “A scuola di Libertà” incontro con il carcere

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Novembre 2014
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Associazione I borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise: Tagliacozzo ospita l’incontro

15 Novembre 2025

Giornata contro le dipendenze patologiche nel carcere di Avezzano

15 Novembre 2025

Festa della pace ad Avezzano, dal carcere si marcia per le vie della città (24)Avezzano. Anche ad Avezzano è stata celebrata la seconda edizione di “A scuola di Libertà”, la giornata nazionale – 150 scuole e 10.000 studenti coinvolti – per l’incontro scuola-carcere, promossa dalla Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia, cui partecipano per il territorio la Caritas diocesana e l’Associazione Solidequa. L’iniziativa, che ha il patrocinio del Miur e del Ministero della Giustizia, è stata accolta con favore dal dirigente, Corrado Dell’Olio, e dal corpo docente dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Galilei”. Giovedì 13 novembre gli studenti delle quinte classi della scuola cittadina hanno incontrato il Direttore della Casa circondariale di Avezzano, Mario Giuseppe Silla, un detenuto, che ha appena terminato un percorso formativo professionalizzante all’interno dell’istituto di pena e un ex-detenuto, che sta ricostruendo, con la famiglia, la sua vita sulla strada della legalità. Obiettivo, riuscito, della giornata far riflettere i ragazzi sul sottile confine tra trasgressione e illegalità, sui comportamenti a rischio e sull’importanza del percorso rieducativo per i condannati che, in carcere, possono porre le basi per un nuovo stile di vita. Perché una pena è costruttiva solo se accompagna il reo alla comprensione del male perpetrato e alla sua responsabilizzazione nei confronti delle vittime. E investire nel reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute significa, in fondo, investire sulla sicurezza della società.

Next Post

Tesoro di Ciancimino in Marsica, interrogatori al via. Contro esame della difesa al processo

Notizie più lette

  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Il centrodestra attacca il piano regolatore dell’amministrazione: «Avezzano bloccata da annunci propagandistici»

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication