MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad Avezzano costituita una sezione di Fidapa Bwp Italy, organizzazione con lo scopo di sostenere le donne

Andrea Rosati di Andrea Rosati
21 Settembre 2019
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sabato 28 settembre, alle ore 16:30, presso la sala del Principe di Villa Torlonia, ad Avezzano, si terrà la cerimonia di costituzione della sezione avezzanese dell’associazione F.I.D.A.P.A. Bpw Italy.

La Fidapa Bwp Italy è un’importante organizzazione non governativa nata nel 1919 per sostenere tutte le donne senza alcuna distinzione di etnia, lingua e credo religioso ed è accreditata presso Onu, Fao, Unesco, Consiglio d’Europa e altri organismi internazionali. La Federazione italiana, fondata nel 1930, conta ad oggi più di 11.000 socie ed è articolata in 300 sezioni, distribuite su tutto il territorio nazionale. Il suo scopo è quello di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative culturali delle donne che operano nel campo delle arti, delle professioni e degli affari, autonomamente o in collaborazione con altri enti o associazioni.

“Hay Caminos”: l’esperienza spirituale e culturale degli studenti dell’Itet di Tagliacozzo

8 Ottobre 2025

Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

8 Ottobre 2025

Nello specifico, in Abruzzo sono ad oggi presenti tre sezioni (Teramo, Pescara e Porta Nuova), alle quali va ad aggiungersi la neo costituita sezione di Avezzano, nata dall’iniziativa di 16 donne residenti nel territorio marsicano, impegnate in diversi ambiti professionali: Simona Bianchi, Elisabetta Cellini, Alessandra Ciampichini, Barbara Cleofe, Valeria Colaprete, Antonella De Stefanis, Alessia Giannantonio, Anna Grazia Grassi, Carla Mancinelli, Cristina Marini, Paola Morga, Giovanna Palleschi Lecchini, Annalisa Parente, Vilma Rupoli, Alessandra Santomaggio. La Presidenza della Sezione di Avezzano è affidata per il primo biennio ad Annapaola Faenza.

Una delle prime iniziative sul territorio marsicano sarà dedicata al mondo della scuola, attraverso un concorso dal titolo “Quale genere di comunicazione?” – La comunicazione tra uomini e donne oggi: come avviene, influisce e condiziona il rapporto di coppia, la famiglia, la società attuale.
Il concorso è ispirato alla “Carta dei diritti della bambina”, strumento di divulgazione e sensibilizzazione su quella che ormai è diventata una vera e propria emergenza: la violenza di genere. “La carta”, creata specificamente dalla nostra associazione, è un documento unico nel panorama della cultura di genere, redatto dalla Bpw Europa a seguito della drammatica condizione femminile denunciata a Pechino nella conferenza mondiale sulle donne del 1995. Oggi rappresenta la linea guida per tutte le iniziative a tutela del mondo femminile fin dalla più tenera età.

Il concorso è finalizzato a sollevare l’attenzione degli alunni sul linguaggio, sulle modalità di espressione e comunicazione di genere per comprendere e superare gli stereotipi sulle differenze di genere, nella convinzione che “la violenza di genere è un problema culturale, ogni forma di linguaggio e l’agire di tutti e tutte noi nel quotidiano siano fondamentali per il cambiamento, per permetterci relazioni migliori, più libere, più rispettose, più felici” (Cristina Obber).

Gli studenti e le studentesse saranno invitati a cimentarsi nell’elaborazione di produzioni creative (video, grafica/fumetto, opere in forma pittorica, scultura, articolo di giornale, racconto) che abbiano come obiettivo la creazione di una maggiore attenzione, sensibilità e consapevolezza, orientando la propria attenzione specificamente al contrasto della violenza di genere.

Per info e contatti: [email protected]

Next Post

Provincia L'Aquila affida lavori su Sp di Antrosano: firmato il contratto di appalto per affidamento lavori

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication