Avezzano. Una domenica dal sapore di mountain bike cross country ad Antrosano, teatro di due avvenimenti legati al claim Avezzano Città della Cultura in Movimento. Con l’organizzazione dell’Avezzano Mtb e la collaborazione con l’Asd Stracittadina di Avezzano, l’evento ha attirato numerosi appassionati di mountain bike anche da fuori regione.
Nonostante il caldo e alcune folate di vento, gli atleti hanno affrontato con impegno il percorso sterrato a monte dell’abitato di Antrosano, che ha incluso l’attraversamento del sito archeologico della colonia latina di Alba Fucens.
La manifestazione ha visto l’abbinamento al Campionato Regionale FCI Abruzzo (riservato agli agonisti residenti nella regione e agli amatori con società avente sede nella regione) nonché rientrante nel circuito XCO Dama Challenge, arricchendo ulteriormente l’offerta agonistica dell’evento.
A centrare la doppietta vittoria di categoria e titolo regionale Mirko Mascitti (Asd Moreno Di Biase) tra gli esordienti uomini primo anno, Sylvia Battaglieri (Scuola di Ciclismo Prati di Tivo) tra le esordienti donne primo anno, Gianmarco Di Gennaro (Scuola di Ciclismo Prati di Tivo) tra gli esordienti uomini secondo anno, Lea De Domincis (HG Cycling Team) tra le esordienti donne secondo anno, Luca Del Gaone (Scuola di Ciclismo Prati di Tivo) tra gli allievi uomini primo anno, Francesco De Santis (Scuola di Ciclismo Prati di Tivo) tra gli allievi uomini secondo anno, Roberto Caringi (Audax Fiormonti) tra gli juniores uomini, Brenda Zavarella (Scuola di Ciclismo Prati di Tivo) tra le juniores donne, Filippo Bafile (Asd Bike Brothers) tra gli élite sport, Antonello De Luca (Ciclistica L’Aquila 2022) tra i master 2, Marco Bellei (Asd 250rari) tra i master 3, Domenico Campini (Ciclistica L’Aquila 2022) tra i master 4, Maurizio Troiani (Avezzano Mtb) tra i master 5, Alessandro Rossi (Ciclisportmania) tra i master 6, Angelo Campana (Mtb Scanno) tra i master 7 e Giuseppe Cinalli (Pro Life Racing Team) tra i master 8.
Alessandro Cocci (Area Zero Caffè Mokambo) tra gli open e Natalino Massaro (Asd Cicli Fatato) tra i master 1 sono stati gli unici atleti a vincere soltanto la propria categoria di appartenenza.
In collaborazione con il Gruppo Sportivo Polizia Locale di Avezzano, la mattinata si è aperta con la gara abbinata al Campionato Nazionale della Polizia Locale di Mtb che ha visto la partecipazione di atleti anche dal Nord e Sud Italia con l’illustre presenza dell’assessore allo sport della Regione Abruzzo Mario Quaglieri a dare il via alla competizione.
Tra i migliori di ciascuna categoria in evidenza Marco Barbieri (Polizia Locale Trieste) tra i master 1, Cristian Croci (Polizia Locale Trieste) tra i master 2, Valentino Giffi (Polizia Locale Avezzano) tra i master 3, Luigi Panico (Polizia Locale Torino) tra i master 4, Giampiero Rondini (Polizia Locale Cesena) tra i master 5, Ferdinando D’Ambrosio (Polizia Locale Napoli) tra i master 6, Angelo Cominelli (Polizia Locale Brescia) tra i master 7 e Luciano Quintarelli (Polizia Locale Roma) tra i master 8. Brave le uniche due esponenti al femminile Valentina Lolli (Polizia Locale L’Aquila) e Monica Galliani (Polizia Locale Avezzano) ad occupare le migliori posizioni tra le master donna 2.
Le classifiche di tutti e due gli eventi sono disponibili a questo link https://www.cronotag.it/