MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad Aielli un murales per celebrare Gabriele D’Annunzio

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
8 Settembre 2024
A A
162
Condivisioni
3.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. Non si ferma il progetto della “biblioteca a cielo aperto” ad Aielli, nella Marsica. Dopo le ormai note riscritture di Fontamara di Ignazio Silone, della Commedia di Dante, della Costituzione Italiana e del Manifesto di Ventotene, ad Aielli in questi giorni – in concomitanza con i nuovi murales realizzati dall’artista palestinese Taqi Spateen – proprio nei giorni del Festival Dannunziano che si sta svolgendo a Pescara, è stata trascritta la poesia “I Pastori” di Gabriele d’Annunzio, opera dedicata alla transumanza dei pastori abruzzesi.

“Vogliamo continuare con l’idea dei libri e delle opere poetiche sui nostri muri. È stata fin da subito una via parallela a quella dei murales classici che abbiamo intrapreso con forza e orgoglio. La lettura a cielo aperto, la bellezza delle parole e dell’arte, la creazione di una vera e proprio biblioteca muraria: idee che saranno sempre più una realtà e un punto di forza del nostro paese” ha dichiarato il sindaco di Aielli, Enzo Di Natale.

Avvocati e giornalisti in sala Irti: importante convegno con Mancini su giustizia e informazione

1 Novembre 2025

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

Il progetto, finanziato dal Comune di Aielli, con il Patrocinio del Vittoriale degli Italiani e a cura della “Compagnia degli Uscocchi”, è realizzato dall’artista Roberto Pavoni, in collaborazione con Stefano Tomassetti e Lavinia Di Profio. Con questo testo, scritto nel 1903, che fa parte della raccolta poetica Alcyone, d’Annunzio esprime la nostalgia per la sua terra natia e per la vita dei padri, fatta di cose semplici, umili e di silenzi. Un omaggio del poeta abruzzese alla nostre radici, alle tradizioni della transumanza ma anche ai mutamenti che intervengono nelle stagioni e nella vita degli uomini.

In quell’esortazione iniziale “Settembre, andiamo. È tempo di migrare”, c’è un invito agli uomini a seguire e a rispettare in maniera collettiva i ritmi della natura. Nel murale, inserito nella zona antica di Aielli, vicino Porta Iannetella, il volto di d’Annunzio interagisce con il paesaggio circostante, guardando i monti con sguardo malinconico. Il testo, scritto sul muro, si presenta come un’opera scritta a mano dallo stesso d’Annunzio: i curatori dell’opera hanno, infatti, ricostruito la grafia dello scrittore abruzzese, realizzando uno scritto autografo del poeta. La biblioteca a cielo aperto ha preso vita: molte le persone di tutte le età, che durante la realizzazione dell’opera si sono succedute nella lettura della poesia davanti al muro. Hanno partecipato anziani, bambini, giovani del posto ma anche turisti che rileggendo i versi del poeta, a volte si sono commossi, a volte si sono interrogati sul senso profondo del testo. Fa parte della Compagnia degli Uscocchi il Maestro Paolo Totti e non potevano mancare accompagnamenti musicali con il flauto traverso come quelli di Marco Nucci e di Martina Monaco. Sono stati momenti di grande condivisione, emozione e partecipazione collettiva.

 

Next Post

Ad Avezzano conclusa ieri la prima edizione del premio letterario “Parole e vita”

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    563 shares
    Share 225 Tweet 141
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Avezzano, folla per Halloween: tra maschere e risate, allarme botti ai minorenni

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication