MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ad Aielli importante convegno sulla carota “Pescatore prima, agricoltore poi”

Giada Salvati di Giada Salvati
1 Luglio 2023
A A
80
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. Interessante convegno, ad Aielli, sabato 1 luglio 2023, sulla Carota Igp e biologica della piana del Fucino, basato su un excursus fatto di storia, natura, agricoltura, cultura del bello e del buono, senza esulare da un ambito ed una descrizione prettamente tecnici, basilari per la messa in atto del bell’incontro.

Promosso e organizzato dall’Accademia Italiana della Cucina, delegazione di Avezzano e della Marsica, intitolato: “Pescatore prima, Agricoltore poi… Tra storia e leggenda”, inaugurato dal “Canto degli Italiani”, intonato dal soprano Ilenia Lucci, l’evento, presenziato dal sindaco di Aielli, Enzo Di Natale, è stato introdotto dal coordinatore Conte Franco Santellocco Gargano, moderato dal presidente dell’ordine dei giornalisti d’Abruzzo, Stefano Pallotta, partecipato da illustri e brillanti relatori, come la giornalista Francesca Trinchini, la neuropsichiatra infantile Rita Di Censo, la psichiatra Patricia Giosuè, l’imprenditore Domenico Panella, l’agronomo Manfredi Tricca, il vice presidente vicario nazionale dell’Accademia della Cucina, Mimmo D’Alessio; ha letto, brevi tratti dell’Eneide, dal latino all’italiano, la giornalista Orietta Spera. Tra gli ospiti, Franco De Renzis, presidente emerito Società Operaia di Mutuo Soccorso di Luco dei Marsi ed i delegati, dell’Accademia della Cucina, di Teramo e L’Aquila.

San Vincenzo Valle Roveto terzo Comune a firmare il protocollo d’intesa con l’Avis

16 Novembre 2025

Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Elisa Crocenzi: martedì i funerali

16 Novembre 2025

Una entusiasmante giornata all’insegna della riscoperta delle radici, tramite la quale sospingere ed interessare le menti ad un futuro soprattutto sostenibile. Transitando attraverso disparati argomenti, facenti capo all’agricoltura fucense, non ci resta che affermare: “W la carota”, le sue ineguagliabili proprietà organolettiche ed i suoi diversi colori (quella del Fucino, lo ricordiamo, è spiccatamente arancione) e Buon Compleanno all’Accademia Italiana della Cucina, che compie 70 anni.

Next Post

Scav, approvato il bilancio 2022: in programmazione la novità “Bus&Bike”

Notizie più lette

  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    452 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Ennesimo schianto sulla Tiburtina, motociclista perde il controllo e finisce a terra

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    481 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Addio a Elisa Crocenzi: un grande dolore per la Croce Blu Marsica

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Curvone di Pietrasecca, centauro si schianta sull’asfalto: è grave

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication