MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Acquacoltura e pesca: al via il progetto di ripopolamento della trota mediterranea nei fiumi abruzzesi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Giugno 2023
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Puntiamo a ripopolare i nostri corsi d’acqua con una specie ‘nativa’ particolarmente pregiata che negli anni a venire si riprodurrà liberamente negli stessi fiumi abruzzesi”.

 

Pesca nei fiumi Giovenco, Sangro e nel lago di Barrea: avvisi e regolamento per la stagione 2025

11 Marzo 2025

Al via gli stati generali della pesca e acquacoltura

12 Giugno 2024

Così, il vice presidente della Regione Abruzzo con delega alla Pesca, Emanuele Imprudente, nel corso del tavolo tematico sull’acquacoltura che si è svolto ieri a L’Aquila, per fare il punto sul settore della pesca professionale delle acque interne e per avanzare e condividere suggerimenti e proposte per i prossimi interventi da attuare con la nuova programmazione FEAMPA 2021-2027.

 

Nel corso dell’incontro è stato altresì presentato il progetto regionale, attuato presso il Centro Ittiogenico sperimentale e di idrobiologia (Cisi) di L’Aquila, gestito dalla Regione Abruzzo, sulla selezione genetica e riproduzione di trote autoctone per il ripopolamento dei fiumi abruzzesi.

 

“Si tratta di un progetto – afferma il vice presidente – estremamente ambizioso teso alla salvaguardia della biodiversità e, nello specifico, a far tornare la trota mediterranea ad abitare i corsi d’acqua appenninici del nostro Abruzzo. In tal senso – continua Imprudente – siamo al lavoro con gli operatori del settore per potenziare il  Centro Ittiogenico sperimentale e di idrobiologia (Cisi) di L’Aquila, uno dei pochi in tutta Italia dedicato alla riproduzione della trota mediterranea, con un buon numero di riproduttori certificati geneticamente e che sarà ulteriormente potenziato nei prossimi mesi attraverso specifici campionamenti genetici. Pertanto – conclude – grazie ad uno sviluppo complessivo del nostro centro ittiogenico e anche mediante la riqualificazione di altre strutture ubicate in regione, potremo garantire i ripopolamenti di trote ‘native’ e superare tutte le difficoltà e i blocchi che la normativa statale e comunitaria impongono”.

Tags: pesca
Next Post

SELECT CAR A ROMA CON LA NUOVA RANGE ROVER VELAR: A LUGLIO SI POTRA’ VEDERE ANCHE NELLO SHOWROOM DI AVEZZANO

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication