MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Acqua non pagata, il Cam batte cassa alla Regione Lazio. Il consiglio rinuncia ai rimborsi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Febbraio 2013
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe investe su “Sos Abruzzo” per rafforzare la sicurezza in montagna

26 Novembre 2025

Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

26 Novembre 2025

Avezzano. Acqua non pagata, il Cam intima alla Regione Lazio di saldare il debito: un milione di euro. Azione avviata anche con altri grandi utenti pubblici e privati in debito per centinaia di migliaia di euro con la società di gestione del ciclo idrico della Marsica. Primo passo decretato dal Consiglio di gestione, formato dal Presidente Lorenzo De Cesare e dal consigliere, Giuseppe Venturini, l’invito a saldare il debito: poi si passerà alle vie legali. “La stagione delle vacche grasse è finita”, afferma De Cesare, “il risanamento economico-finanziario del Cam non consente sconti a nessuno”. L’operazione salvezza del Consorzio Acquedottistico Marsicano, quindi, amplia il campo d’azione: dopo il taglio delle prime consulenze esterne, del servizio di vigilanza, e la rinuncia all’auto di rappresentanza, il Consiglio di gestione prende di mira i grandi debitori e, ulteriore segnale, rinuncia a qualsiasi tipo di rimborso spese (40mila euro quelli dell’anno precedente). Ok anche ad altri tagli: gestione e restyling del sito internet saranno eseguita dal personale interno, risparmiando altri 3.500 euro. Sede del consorzio acquedottistico marsicano (1)
“Questa è la strada maestra per superare le criticità finanziarie del Consorzio”, aggiunge De Cesare, “e ridare una prospettiva a un’azienda importante della Marsica che svolge un servizio primario e dà lavoro a tante persone, alle quali va la gratitudine per il lavoro che stanno svolgendo per contribuire fattivamente all’opera di risanamento. Per centrare l’obiettivo, però, dobbiamo remare tutti, amministratori e dipendenti, nella stessa direzione, lasciando da parte interessi di bottega e bandierine politiche e, se necessario, saper rinunciare a qualcosa oggi, per salvaguardare il domani”.

Next Post

Tribunali minori, Bianchini: "la battaglia di Verrecchia doveva essere fatta prima"

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    934 shares
    Share 374 Tweet 234
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication